Un’altra importante novità per Car Sharing Torino: il servizio “Andata” da e per l’Aeroporto di Torino.

Grazie a questo nuovo collegamento, il Car Sharing offre ai propri clienti un’opportunità in più per raggiungere lo scalo torinese. A pochi mesi dalla presentazione delle nuove auto elettriche, il Car Sharing Torino si conferma così come la realtà più innovativa nel panorama nazionale. “E’ un collegamento importante che si aggiunge ai servizi più tradizionali di spostamento da e per l’Aeroporto di Torino” spiega l’Assessore ai Trasporti della Città di Torino, Claudio Lubatti. “Con i nuovi parcheggi del Car Sharing a Caselle, sarà possibile garantire una nuova modalità di spostamento a chi arriva o deve recarsi  in aeroporto. E’ un passo significativo nella direzione di una mobilità sempre più integrata e sostenibile, anche a livello di area metropolitana”. “Abbiamo voluto avviare questo nuovo servizio perché crediamo rappresenti una risposta importante alle esigenze di spostamento dei nostri utenti”, aggiunge Monica Schiraldi di CarCityClub, “il tutto a coronamento di un anno ricco di novità, nel quale abbiamo promosso un’offerta di servizi unica nel suo genere in Italia”.

Come funziona?
Con il Car Sharing si acquista solo l’uso di un’auto (anziché l’auto stessa), per il tempo che serve – da una sola ora a uno o più giorni consecutivi – e per andare ovunque, in città e fuori. Car Sharing è semplice: per iscriversi basta visitare il sito Car Sharing Torino ed inserire i propri dati, ricevendo poi le semplici istruzioni per ottenere la tessera con cui poi prenotare (24 ore su 24) l’auto del parcheggio più vicino, precisando sempre ora di partenza ed ora di arrivo. Al termine dell’utilizzo l’auto dovrà essere sempre consegnata al parcheggio indicato in prenotazione.
E’ sempre possibile scegliere il servizio più comodo ad ogni specifica esigenza: “Classico” (per un percorso da e verso lo stesso luogo), “Andata” (se lo spostamento finisce a destinazione) ed “Elettrico” per un viaggio ancora più ecologico, con un modello in esclusiva europea assoluta per l’auto condivisa di Torino, la Fiat 500e!

Le modalità di adesione

con soli 19 euro (una tantum) è possibile iscriversi a Car Sharing Torino ed avere accesso a tariffe standard molto convenienti (per ogni utilizzo una quota oraria che si somma ad una chilometrica, con carburante e tutte le assicurazioni sempre comprese). Per utilizzatori più frequenti, tariffe ancora più agevolate (che prevedono uno sconto del 50%), è anche possibile aderire con l’abbonamento annuale da 59 euro. Per le aziende è disponibile l’abbonamento annuale con tessera impersonale (euro 100), utilizzabile singolarmente anche da dipendenti diversi.

Le auto del Car Sharing Torino hanno libero accesso alla ZTL, non pagano la sosta nelle zone blu e GTT e possono percorrere corsie e vie riservate. Un servizio che offre anche altri innegabili vantaggi: la certezza di poter disporre del veicolo scelto (grazie alla possibilità di prenotare con molto anticipo), l’ampia disponibilità di gamma per qualunque tipologia di utilizzo (dalla city car al SUV ed ai VAN per il trasporto merci) e la sicurezza del rispetto dei tempi (grazie alla disponibilità di parcheggi riservati).

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!