Il Comune di Pomezia ha emanato una delibera per il reperimento dei finanziamenti per ogni genere di investimento utile allo sviluppo economico del territorio comunale.

A seguire il comunicato stampa del Comune di Pomezia.

Ricerca di finanziamenti per attività e interventi sul territorio, la delibera di Giunta

Il Sindaco e la Giunta hanno deliberato ieri l’atto di indirizzo per “l’avviamento delle necessarie procedure per l’affidamento, mediante procedura ad evidenza pubblica, della complessiva attività di ricerca e reperimento di finanziamenti, avente ad oggetto la ricerca di bandi e avvisi, linee di finanziamento ed ogni opportunità di accesso a contributi comunitari, nazionali, regionali e provinciali e di ogni altra fonte, sia pubblica che privata, per ogni genere di investimento utile allo sviluppo del territorio comunale nonché attività di consulenza e assistenza tecnico-amministrativa per la predisposizione e gestione delle relative domande di partecipazione e dei conseguenti adempimenti”.

La delibera nasce dalla necessità di “procedere al reperimento di finanziamenti e risorse economiche, pubbliche e private, anche avvalendosi di operatori economici e /o studi professionali specificamente qualificati, pur rimanendo ferma la possibilità per l’Ente di avvalersi, per queste stesse finalità, in ogni momento e in via alternativa, delle professionalità presenti nella propria struttura organizzativa”.

“E’ importante per i Comuni accedere ai finanziamenti che gli Enti superiori mettono a disposizione, soprattutto in un momento come questo, dove alla crisi generale si aggiunge la contrazione delle risorse statali destinate agli Enti locali – dichiara il Sindaco di Pomezia Fabio Fucci – La delibera firmata ieri va in questa direzione: reperire fondi e risorse per favorire lo sviluppo economico, industriale, infrastrutturale, socioculturale e ambientale della nostra Città, nonché migliorare il territorio in termini di sicurezza per i cittadini, qualità dell’aria e dell’ambiente, limitazione dei rischi naturali”.

“Il Comune predisporrà un bando pubblico dedicato ai soggetti qualificati in questo settore – continua il Primo Cittadino – che dovranno seguire l’attività di ricerca dei finanziamenti dall’inizio alla fine, ma che riceveranno il corrispettivo dovuto solo in caso di ottenimento del finanziamento. Un’attività che sarà quindi a costo zero per l’Ente e che ci consentirà di reperire fondi utili alle opere e alle attività che non, attualmente, trovare copertura finanziaria direttamente nelle casse comunali”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!