Daniele Falasca, fisarmonicista abruzzese, suonerà a Faenza al Museo Carlo Zauli, in occasione della festa per i 20 anni del MEI – Meeting Etichette Indipendenti-

A seguire il comunicato stampa

Daniele Falasca al MEI! Dopo il grande successo personale come special guest per il trio Il Volo nel recente tour italiano e dopo i quattro concerti a Castelfidardo, nel regno della fisarmonica, il fisarmonicista-compositore abruzzese sarà anche a Faenza in occasione dell’edizione 2014 del MEI. E’ la ventesima per il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, tradizionale appuntamento annuale che coinvolge musicisti, stampa, operatori e addetti ai lavori del mondo della musica italiana: per l’occasione, Falasca sarà presente con uno speciale concerto per accordion solo al Museo Carlo Zeuli.

E’ un periodo speciale per Falasca, che ha portato a casa un risultato eccezionale grazie alla sua partecipazione alle date italiane del Volo e ai quattro concerti a Castelfidardo. A questi si aggiunge la convocazione speciale al MEI: la Notte Bianca del MEI è un’iniziativa che coinvolge bar, ristoranti, teatri, istituti culturali, associazioni, scuole e circoli, con performance musicali in ogni angolo della città. Accanto a nomi come Eugenio Finardi, Rezophonic, Zibba, Francesco Baccini, Tre Allegri Ragazzi Morti, il fisarmonicista abruzzese.

Classe 1973, Daniele Falasca sta promuovendo il nuovo album Insieme a te, nato grazie al supporto dei numerosi fans attraverso MusicRaiser: è il suo quinto disco, il terzo per fisarmonica dopo due album per piano solo. Attratto dalla musica sin da quando aveva quattro anni, inizia gli studi musicali grazie alla passione del nonno; nel 2011 riscopre lafisarmonica, un vecchio amore mai sopito e protagonista più che mai nella sua svolta musicale all’insegna del latin-jazz melodico, mediterraneo e suadente, che ha raccolto tanti apprezzamenti dal pubblico e dai colleghi, come ad es. Fabrizio Bosso con il quale ha collaborato. Il nuovo album miscela latin e jazz, world music e invenzioni strumentali, e gode del torrenziale estro melodico dell’autore, che con la sua Brandoni & Sons ottiene un suono molto riconoscibile.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!