Ritorna il Tg Rock: di nuovo in onda il format radiofonico trasmesso tutti i giorni da più di 170 emittenti Fm e web di ogni zona d’Italia; tante le novità per la nuova stagione.

Al via anche quest’anno il Tg Rock: il celebre programma radiofonico di Blob Agency, ideato da Frank Lavorino e condotto da Marco Baricci; ogni giorno da Bologna, ritorna l’appuntamento con l’informazione musicale.

Anche quest’anno, dopo il grande successo della passata stagione, riparte il Tg Rock. Direttamente dal mondo del rock e non solo, un contenitore musicale con notizie mainstream, notizie underground, le principali uscite discografiche, concerti del giorno e persino uno spazio dedicato alle ricorrenze. Un vero e proprio radiogiornale della musica con tanto di sigla, presentatore ed inviati speciali!

Nella passata stagione hanno aderito al Tg centinaia di stazioni radio (sia fm che web) di ogni zona d’Italia. Da Cortina a Palermo, da Cagliari a Roma, in tantissimi circuiti universitari e in un centinaio di licei, nelle webradio e nelle stazioni fm più disparate, su tantissimi siti si manda in etere le produzioni indipendenti selezionate dalla redazione del TGR. Il Tg Rock è condotto dal music-blogger grossetano Marco Baricci e va in onda dal Lunedì al Venerdì; proseguirà per tutta la stagione sino ai primissimi di Agosto. Notizie sempre aggiornatissime e tratte dalle più autorevoli fonti del settore (Rockol, Rockit, Xl Repubblica, NME, Rolling Stone Magazine, Rockerilla, Rumore, Mescalina, Blow Up, Kalporz, Onda Rock, Controrelics, Rockgarage.it, Il Quorum, Ukizero, Rock On, Spazio Rock, Cube Magazine, Onda Alternativa, Shiver Webzine)

All’interno del programma troviamo anche classifiche, live reports, spazi dedicati agli eventi di tanti Music Clubs italiani e collegamenti con i nostri inviati:

Paolo Travelli (da Bruxelles)

Ilaria Rebecchi (King’s Road)

Rocksteria

Andrea Mariano (Spazio Rock)

Andrea Fatale (Ukizero)

Marcello Zinno (Rock Garage)

Massimo Garofalo ( Rockshock)

Michele Saran (Onda Rock)

Marianna Alvarenz (da Roma)

La classifica Indie Music Like

Marco Maresca (Asap Fanzine)

Denise Palumbo (Redazione Campania)

il nuovissimo spazio settimanale, “Band Of The Week”

“Siamo rimasti davvero soddisfatti della prima edizione del Tg Rock – ci racconta l’ideatore del programma Frank Lavorino – c’è stato un grande spirito di collaborazione da parte di tutti: radio, bands, giornalisti, appassionati; ma soprattutto in tanti ci hanno detto che, oltre il programma, è piaciuta l’idea di fondo ovvero sia quella di accostare il rock ad un ciclo di informazione quotidiana.”

Nel corso della stagione è sempre possibile inviare contenuti, brani, notizie, concerti o proporsi come emittente radiofonico alla redazione del Tg Rock, all’indirizzo di posta elettronica antipop.project@gmail.com.

Il Tg Rock viene prodotto anche nella rispettiva versione inglese Rock News, già trasmesso da circa cinquanta emittenti; gli autori stanno ultimando una versione televisiva settimanale (italiana ed inglese), prevista per i primi mesi del 2015.

Puoi incontrare lo staff del Tg Rock c/o lo stand di Blob Agency all’edizione 2014 del Mei a Faenza prevista per Sabato e Domenica 26 e 27 Settembre.

Foto di momente da Shutterstock

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!