Domenica 31 agosto alle 18, presso lo Spazio Luce Cinecittà – Hotel Excelsior – Lido di Venezia, CineCocktail@Venezia71. Primo incontro con l’attore Pierfrancesco Favino.

Dopo i successi registrati all’incontro con Daryl Hannah alla Berlinale, con Michael Madsen al Festival di Cannes e gli incontri con John Turturro, Caterina Murino, Luisa Ranieri e tanti altri, approdano per il terzo anno consecutivo alla Mostra del Cinema di Venezia i CineCocktail® – Incontri ravvicinati del miglior tipo: cinema, cocktail e chiacchiere in libertà, ideati e condotti dalla giornalista e scrittrice Claudia Catalli.

Il primo incontro CineCocktail@Venezia si terrà – a ingresso libero fino ad esaurimento posti – domenica 31 agosto alle ore 18:00 presso lo Spazio Luce Cinecittà dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia, e avrà un ospite speciale, un attore stimato in Italia e oltre Oceano: Pierfrancesco Favino, che a Venezia 71 porta il film da lui stesso prodotto e interpretato, Senza nessuna pietà, esordio alla regia di Michele Alhaique.

I CineCocktail veneziani saranno resi sfavillanti grazie ai gioielli di Parrini e vedranno protagonisti i talenti del cinema – registi, attori, attrici e nomi di spicco del settore – pronti a raccontarsi al pubblico e agli addetti ai lavori anche attraverso piccoli happening estemporanei, così da creare, di volta in volta, eventi unici nel loro genere. Un ciclo di incontri per un format nuovo, giovane e dinamico, ideato per un accostamento fresco e originale al mondo del cinema che, sfruttando la formula di un “happy hour”, intende coniugare un’atmosfera informale con un dibattito collettivo di approfondimento sull’arte cinematografica.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

L’evento CineCocktail@Venezia71 è realizzato in collaborazione con Parrini e con la mediapartnership di CineCittà News e Fred Film Radio

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!