«Sindaco Alatri denuncia due casi mortali di malasanità». Comunicato stampa

«Nell’audizione della commissione sanità che si sta svolgendo questa mattina presso il consiglio regionale, alla presenza del direttore della Asl di Frosinone dottoressa Mastrobuono e del responsabile della cabina di regia dottor D’Amato, il sindaco di Alatri ha denunciato due casi mortali di malasanità che sarebbero riconducibili alla riorganizzazione sanitaria che si sta portando avanti nella provincia di Frosinone.

Nella fattispecie, il decesso di un paziente ricoverato inizialmente presso l’ospedale di Alatri e poi successivamente trasferito all’ospedale di Frosinone, curato per artrosi per poi scoprire una frattura quando ormai era troppo tardi. Il secondo caso riguarda un altro degente che nonostante il ricovero non ha avuto la diagnosi dell’aneurisma che lo ha portato al decesso

Due casi di malasanità denunciati da un Sindaco a fronte dei quali la direzione della Asl non ha istituito alcuna commissione per accertare quanto accaduto ed eventuali negligenze. Ritengo quanto accaduto di una gravità inaudita e chiederò immediatamente la verifica di quanto dichiarato e l’invio degli atti della commissione presso le autorità competenti. Chiederò inoltre di sospendere qualunque tipo di taglio alla struttura ospedaliera della zona onde evitare il verificarsi di analoghi casi di malasanità»

Diichiarazioni il consigliere Forza Italia della Regione Lazio, Antonello Aurigemma.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!