Meditazione Vipassanā. La pienezza del momento presente

La Vipassanā, una pratica meditativa legata alla tradizione buddista Theravada, è anche detta “meditazione di visione profonda”. Dottoressa Viviana Coniglio

Diversamente da altri generi di meditazione, infatti, essa non mira al raggiungimento di stati di assorbimento/astrazione, ma piuttosto a promuovere in chi medita un’osservazione vigile e costante di ciò che accade nel momento presente.

Si tratta, dunque, di una pratica che, lungi dall’isolare o astrarre dalla realtà circostante chi la svolge, addestra, al contrario, ad avere una presenza lucida nei confronti di se stessi, del proprio corpo, delle proprie emozioni, dei propri pensieri, nonché delle modalità con cui si entra in contatto con il mondo esterno.

La meditazione “formale”, ossia quella cui si dedica in via esclusiva un tempo apposito, declinata secondo le due modalità della seduta e della camminata, costituisce pertanto, in questa tradizione, in un certo senso una palestra: durante quelle pratiche ci si allena infatti a sviluppare la capacità di essere consapevoli, ossia presenti al presente, e quindi di viverlo pienamente.

La meditazione Vipassanā, dunque, può senz’altro essere particolarmente indicata, in una prospettiva funzionale, per coloro che praticano discipline sportive che richiedono concentrazione, attenzione, presenza fisica, mentale ed emotiva. Ma, prima ancora, essa è uno strumento straordinario e semplice, a disposizione di chiunque voglia coltivare con serietà e perseveranza la consapevolezza; il premio di questo impegno, sin da subito, è una vita più serena, liberi dalle gabbie che noi stessi ci costruiamo permettendo alla nostra mente di intossicarci con inutili pensieri che si dibattono continuamente tra l’attaccamento e l’avversione. Non proprio una cosa di poco conto.

La dottoressa Viviana Coniglio torna anche la prossima settimana con i suoi consigli, nel frattempo è possibile leggere la sua rubrica o contattarla per approfondire questi temi e rispondere alle vostre domande, è disponibile scrivendo qui sotto nei commenti oppure inviando una mail a benessereconviviana@www.senzabarcode.it

Dr.ssa Viviana Coniglio 333 8399441

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!