Dentro al Campidoglio si discute il Salva Roma, mentre la piazza canta “noi, noi, noi, Salva Roma siamo noi”. La squadra del concorsone è pronta. Interviste procedura Polizia Locale.

Sono tanti, forse è proprio la loro unione a non farli abbattere. I ragazzi del concorsone sono in Piazza Campidoglio mentre, in Aula Giulio Cesare, Ignazio Marino, Giunta, Cittadini, sindacati, presidenti di municipi e curiosi, stanno discutendo su come “salvare Roma”. Marino ha da poco concluso il suo intervento – lungo, troppo a mio parere – quando io lascio la sala per raggiungere i ragazzi del concorsone, fuori.

La Piazza è gremita, almeno 5 entità differenti stanno manifestando; “ma noi siamo probabilmente gli unici ad essere autorizzati” mi dice Valeria Cavalli presidente del Comitato 22 procedure per la giustizia. Anche lei, forse soprattutto, con maglietta identificativa con su scritto “Salva Roma siamo noi“. Identica a quella consegnata poche ore prima al sindaco. Avevo intervistato Valeria pochi giorni prima dell’ulteriore stop alla procedura del concorso per Istruttore di Polizia locale. E sono questi i ragazzi che voglio sentire oggi. Tra angosce e delusioni sono ancora pronti a combattere, nel loro gruppo di facebook si scrivono “prima o poi, tanto, chiamano”. Hanno sostenuto una prova selettiva nel 2012, nello stesso anno una prova scritta. Mentre attendevano la correzione dei loro compiti ecco la prima doccia fredda, il 9 maggio 2013 il concorsone viene sospeso per la famosa indagine relativa ad un presunto falso ideologico commesso dal presidente di commissione, da li inizia il calvario.

La commissione viene rimossa e successivamente, diversi mesi dopo, la Giunta Marino ne costituisce una nuova. Tutto risolto? Neanche per idea, l’iter del concorsone è ancora lungo e difficile. A dicembre 2013 si dimette il presidente della commissione, pochi giorni dopo l’elezione. Alberto Capuano viene eletto nuovo commissario di selezione ma, il 6 marzo 2014, anche lui inesorabilmente si dimette. Non è solo, lo segue Attilio Vallante, il membro della commissione indicato dalla Regione Lazio. Come Capuano dichiara di lasciare per “motivi personali”.

Pressioni? Incapacità? Problematiche economiche? Non è dato sapere quale sia il reale motivo, ed impedimento, che impedisce ad una commissione di esaminare le prove scritte e per gli idonei, procedere alle orali. Il corpo della Polizia locale di Roma Capitale sta vivendo un anno di passione e tormenti. Lo stesso Marino, ultimamente e più volte, ne sottolinea l’efficienza, la capacità e l’indispensabile presenza. Eppure sono sotto organico, eppure devono arrivare a scioperare e paralizzare la città per essere ascoltati. viene da chiedersi “ce la faranno i nostri eroi?”

Vi lascio alle loro interviste, quantomeno vincono in costanza, unione e spirito di squadra!

[youtube]https://youtu.be/MBhFjUGjI1c[/youtube]

 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

4 thoughts on “Concorsone. Salva Roma Siamo noi. Le interviste”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!