Tai Chi, benefici anche per colesterolo alto e ipertensione

Oggi, la dottoressa Viviana Coniglio, parla di Tai Chi. Non occorre essere atleti per praticarlo ma apporta grandi benefici, anche per problemi di colesterolo alto e ipertensione.

 Tai Chi, arte marziale cinese, è ora praticato da molte persone anche in Occidente. Il motivo? Tutti si sentono meglio, conosciamo amici e amiche che lo amano visceralmente. Non occorre essere ‘giovani guerrieri’ per fare Tai Chi: basta avere un po’ di forza di volontà, concentrazione e l’interesse a conoscere meglio il proprio corpo. Poi ci sono livelli superiori, e una conoscenza, anche filosofica, molto sofisticata e sorprendente: si può passare una vita ad approfondire.

Nel corso degli anni, ci si è resi conto che questa danza, o ginnastica, o tecnica di combattimento ha effetti molto positivi sulla salute psicofisica. Sono stati fatti degli studi clinici e alla fine i risultati sono stati compattati per rispondere a una domanda fondamentale: Il Tai Chi riduce la pressione arteriosa e la colesterolemia? La risposta è sì. Muovendosi, secondo le prescrizioni del Tai Chi, vediamo che la pressione si riduce e anche i parametri dei lipidi nel sangue. Lo studio è stato condotto dall’università di Taiwan, dove il Tai Chi fa parte della cultura locale. Quando leggiamo ‘arte marziale’ pensiamo probabilmente a Bruce Lee e a performances motorie eccezionali. Ma non è così: certamente il Tai Chi accompagna verso performances sempre più efficaci, ma nessuno deve sentirsi escluso dalla pratica.

Infatti, nella ricerca di Taiwan le persone che praticavano Tai Chi, e che hanno riscontrato riduzioni di pressione e colesterolo, erano soprattutto donne di un’età compresa tra 50 e 80 anni. Colesterolo e pressione arteriosa sono i classici ‘fattori di rischio cardiovascolari’ per cui si assumono tonnellate di farmaci, di tutti i tipi. Vale la pena tenere sotto controllo questi parametri, lo sappiamo. Ma perché non provare un altro modo per risolvere il problema? Un modo, tra l’altro, che aiuta a sentirsi meglio, più a nostro agio col nostro corpo? Se preferite lo Yoga, o altre pratiche, fate la vostra scelta ma facciamo qualcosa per noi. Ingoiare pillole non è sempre la risposta migliore. Ultimo commento. Lo studio è stato fatto a Taiwan, un’isola che incrocia sapienza tradizionale cinese e metodi scientifici di impronta occidentale.

E’ quindi un laboratorio in cui si cerca di trovare un linguaggio comune, per superare le incomprensioni di linguaggio che dividono le culture umane. Ne possono derivare benefici per tutti.

La dottoressa Viviana Coniglio torna anche la prossima settimana con i suoi consigli, nel frattempo è possibile leggere la sua rubrica o contattarla per approfondire questi temi e rispondere alle vostre domande, è disponibile scrivendo qui sotto nei commenti oppure inviando una  mail a benessereconviviana@www.senzabarcode.it

Dr.ssa Viviana Coniglio 333 8399441

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

2 thoughts on “Tai Chi, benefici anche per colesterolo alto e ipertensione”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!