Anche Giorgio Tirabassi con la campagna #Sipuòfare. Insieme a Massimiliano Taggi Ex-Lavanderie per l’ex manicomio di Roma. Lunedì consegna firme in Campidoglio

Finale in crescendo per la campagna #Sipuòfare! Giorgio Tirabassi accompagnerà la chiusura della prima tornata della raccolta firme con la presentazione del film di Ascanio Celestini “La pecora nera” di cui è protagonista, domenica sera al Cinema America Occupato. Insieme a lui il responsabile dell’Associazione Ex-Lavanderia Massimiliano Taggi e Adriano Pallotta, storico infermiere dell’allora manicomio di Roma, protagonista delle lotte che hanno accompagnato la sua chiusura. Le stesse che racconta il film, e le stesse che racconta Dario d’Ambrosi con il suo “L’uomo gallo” in scena la sera prima al Teatro Patologico, sempre per sostenere la campagna.

“Stiamo contaminando la città per ricordare a tutti che il S. Maria della Pietà è un patrimonio straordinario che appartiene ai romani. A fine maggio – continuano i promotori – quando scadranno i termini per la consegna della proposta di legge, siamo certi di aver superato le 10.000 firme”.

Nel frattempo doverosi anche i festeggiamenti per il raggiungimento delle firme per la delibera comunale. Domenica mattina un bellissimo corteo in maschera chiuderà il carnevale percorrendo le vie di Monte Mario con musica, danze e canti. Partenza alle 10 dalla Stazione Monte Mario, via Carlo Livi, per finire a Piazza S.Maria, nel parco dell’ex manicomio. Lunedì alle 14,30 l’Associazione Ex-Lavanderia terrà una breve conferenza stampa in piazza del Campidoglio, per la consegna delle firme.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

2 thoughts on “Ex Manicomio #Sipuòfare con Tirabassi all’America. Successo firme”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!