SenzaBarcode continua a seguire le diverse posizioni sul Metodo Stamina. Vannoni ha dichiarato che, cartelle cliniche alla mano, si recherà all’estero. Quelle che seguono sono dichiarazioni di Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni

metodo-stamina-vannoni

Delle ‘sintesi’ di Davide Vannoni, come lui stesso ha detto, di Marino Andolina e del ‘presunto indipendente’ Massimo Sher purtroppo non sappiamo proprio cosa farne, perché ripetono dichiarazioni fatte in questi mesi.

Alla conferenza stampa  sono stati mostrati video in cui erano i parenti dei pazienti a descrivere lo stato di salute dei loro cari, sono state mostrate slide elaborate ad hoc, sono stati mostrati stralci di cartelle cliniche passate velocemente sullo schermo, ma nessun riscontro cartaceo documentale.

Dove sono le cartelle cliniche? Dove sono i dati clinici prima delle infusioni del metodo Stamina confrontati con i dati clinici successivi alle infusioni? I monologhi dei fondatori Stamina e dei loro consulenti creano ancora di più confusione su una vicenda caratterizzata dalle loro continue contraddizioni.

Come è possibile riascoltare dalla registrazione della conferenza fatta da Radio Radicale (a fine articolo) Vannoni si è preso l’impegno di fornire le cartelle cliniche.

Rimaniamo in attesa e non vogliamo più essere presi in giro.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!