Una lista “Rosa nel pugno” alle regionali Basilicata.  Marco Pannella a Radio Radicale “Pittella, dirigente del Partito Democratico in Lucania, è il candidato del centrodestra”

Pittella regionali basilicata

“Ho una vera notizia da dare. Siamo a poche ore dalla scadenza della presentazione delle liste e dei candidati presidenti della Regione. Il nostro contributo pre elettorale di vera trasparenza a quello di annunciare quel che si sta preparando in queste ore: molto probabilmente la clamorosa candidatura da parte del centrodestra – non so se Pdl, Forza Italia o cosa – di un nome conosciutissimo in questa regione, anche perché di una famiglia socialista, di sinistra, importante. Si tratta di Marcello Pittella. Lo ripeto. Marcello Pittella, dirigente del Partito Democratico in Lucania, è il candidato del centrodestra”.

Lo ha detto Marco Pannella,  in diretta a Radio Radicale. Pittella ha vinto le primarie del centrosinistra in Basilicata, ma subito dopo la sua candidatura è stata al centro di molte polemiche nel Pd.

 “In questo modo il centrodestra riterrebbe di poter finalmente eleggere un suo proprio presidente della Regione. Un suo proprio presidente della Regione, lo ripeto”, ha detto Pannella. “Non ci crederanno, qui. Comunque la notizia è questa”.

Pannella è a Potenza anche per preparare la presentazione di una lista “Rosa nel pugno” alle regionali del prossimo novembre in Basilicata. “Il nostro candidato governatore? Dobbiamo ancora deciderlo, contiamo di renderlo pubblico domani, nel tardo pomeriggio, in un incontro che terremo domani. insieme a forze amiche, tra le quali le Camere Penali con Valerio Spigarelli, in vista delle elezioni regionali”, ha concluso.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!