Chi prima, chi dopo, stiamo tutti per tornare alle nostre vite dopo le meritate vacanze. Mare, sole, spiaggia. Abbiamo preso il sole e ora la nostra pelle è dorata e splendente, facendoci sentire più belle e più sicure senza bisogno di utilizzare fondotinta e correttore ogni giorno sul viso.

Il desiderio di tutti è quello di prolungare l’abbronzatura il più a lungo possibile. Come fare? Generalmente il tempo in cui  la melanina compie il suo dovere, riparandoci dalle radiazioni del sole e scurendo la nostra pelle, va dalle due settimane a un mese. La prima regola da imparare per far sì che la vostra tintarella duri di più è che: “dobbiamo idratare il nostro corpo dentro e fuori”. Ricordate quindi di bere almeno due litri di acqua al giorno e di mangiare tanta frutta e verdura. Esistono poi tutta una serie di tisane che hanno lo scopo di idratare il nostro corpo dall’interno e quindi sono utili a prolungare l’abbronzatura. Tarassasco, finocchio, carciofo, bardana, gramigna e liquirizia. Sono tutte erbe dalle forte proprietà depurative e emollienti, che usate anche mischiandole, vi aiuteranno a far risplendere la vostra bellezza. Importante è idratare la pelle anche dall’esterno. Usate creme poco aggressive. Parlando di prodotti naturali sono fantastici l’olio di mandorle dolci, l’olio o il burro di karitè e tutti i prodotti contententi l’aloe vera.

Quest’ultima, quando ci concentriamo sulla salute della pelle, è un ingrediente fondamentale.Scegliete sempre la doccia al bagno e limitate la durata della vostro lavaggio. 10 minuti al giorno dovrebbero bastare e limitare i danni all’abbronzatura. Alcuni esperti consigliano anche uno scrub leggero, per eliminare lo strato superiore delle cellule morte e donare nuova luce all’epidermide. Non fate però niente di troppo aggressivo per la pelle,  che potrebbe avere effetti negativi sul vostro colorito. Molto importante per prolungare l’abbronzatura è anche arricchire la propria dieta con tutti i cibi ricchi di carotene. Tra questi troviamo la zucca, le carote, l’anguria, l’albicocca, il melone, il pomodoro, il peperone. Tutti i cibi rossi e arancioni. Nonostante questa regola generica, contengono importanti quantità di questo pigmento anche in insalata, prezzemolo, cavoli e altre verdure a foglia verde.Seguendo questi consigli per avere sempre cura della vostra pelle, farete il giusto passo verso la prevenzione di disturbi spiacevoli e malattie della cute e riuscirete a prolungare l’abbronzatura. Ottimale è cercare di carpire gli ultimi raggi di sole della stagione prima dell’arrivo dell’autunno. Con 30 minuti al giorno di sole (magari sfruttando la pausa pranzo), riuscirete a mantenere la tintarella per qualche settimana in più.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!