Pisana, M5S “Politiche sui diritti LGBT nelle regioni e non solo”

 Per richiedere l’inserimento di comunicati stampa ufficiostampa@www.senzabarcode.it

movimento 5stelle pisanaIl M5S Lazio vi invita il 19 luglio, alle 15:00 presso la Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, a un incontro formativo sulle strategie politiche per i diritti dei cittadini LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender).

Durante l’evento si presenterà l’attività dell’Osservatorio Regionale M5S per i diritti LGBT che monitora l’attività legislativa in materia e opera attraverso interrogazioni, mozioni, interventi in regione e nelle commissioni, in accordo con esperti, associazioni e società civile, come avvenuto in occasione della proposta di legge regionale Misure contro le discriminazioni determinate dall’Orientamento sessuale o dell’identità di genere e per la tutela dei diritti derivanti dalle convivenze affettive promossa dal gruppo consiliare M5S Lazio.

L’incontro, coordinato dal gruppo “Amici M5S per i diritti LGBT” ospiterà gli interventi di Franco Grillini, Presidente Nazionale Gaynet, Alberto Airola (senatore M5S) e dei consiglieri M5s della Regione Lazio.

Il Movimento 5 Stelle crede che questo sia il primo passo per trasformare il Lazio  in una terra di tolleranza e per rendere tutti cittadini, e non solo la comunità LGBT, consapevoli, istruiti ed aperti riguardo questa tematica.

Vi aspettiamo in Via della Pisana 1301 alle ore 15.

lgbt m5s

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!