logo-repubblica-romana-2Comunali Roma 2013, 19 candidati. Roma cerca un sindaco e SenzaBarcode vuole sapere da loro cosa possono fare per farci vivere meglio. Sandro Medici è candidato Repubblica Romana.

Nel 1997 viene eletto consigliere comunale come indipendente di Rifondazione comunista e nel 2001 presidente del X Municipio, dove verrà confermato in altre due tornate elettorali, nel 2006 e nel 2008. Nonostante i ripetuti attriti con l’ampia e variegata schiera gerarchica sovraordinata (sindaci, prelati, notabili, burocrati e potentati vari), l’esperienza municipale si rivela straordinariamente positiva per l’intensa e articolata attività amministrativa. Sulla salvaguardia urbanistica e ambientale, sui diritti sociali e i diritti civili, sulla progettazione di servizi innovativi, sui metodi di governo partecipativi,  sull’economia sociale e l’occupazione, sulle pratiche di autogoverno, sull’uso sociale e culturale del patrimonio pubblico, ecc. ecc. Un insieme di iniziative che ha felicemente connotato il X Municipio, tanto da indicarlo come un modello politico-istituzionale di riferimento, su scala cittadina e non solo. Conclusa la parabola municipale, accumulata una significativa esperienza, non sembra afflitto da alcun calo del desiderio, ed è intenzionato anzi a incamminarsi verso nuove avventure. Ps. E’ felicemente padre di uno spigoloso ragazzone, bello e impossibile, il cui unico tratto identitario in linea paterna è la comune passionaccia calcistica per la Roma.

Lo slogan di Sandro Medici: Roma è molto malata, ha urgente bisogno di Medici. Repubblica Romana x Medici

Le domande per Sandro Medici:

  1. Libertà, Cittadinanza e diritti civili
  2. Roma digitale, la Repubblica Romana per la Democrazia Liquida
  3. Roma, mai più schiava dei palazzinari

E per tutti la stessa domanda:

E’ il 28 maggio e, senza ballottaggio, Sandro Medici, ha conquistato la fascia tricolore. Si accomoda al balconcino dell’ufficio del sindaco a Palazzo Senatorio, si riempie gli occhi dello splendido panorama sui fori imperiali e pensa che…

Comitato Repubblica Romana X Medici Viale di Campo Boario, Roma

Sheyla Bobba per SenzaBarcode intervista Sandro Medici, candidato per Repubblica romana – Sinistra per Roma, Roma Pirata, Liberare Roma

 

[youtube width=”600″ height=”344″]https://youtu.be/LiZrJtUnGfY[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!