Comunali a Roma sempre più vicine, Marino e Alemanno sempre più contestati dal Partito Animalista Europeo, e non solo. Abbiamo incontrato Stefano Fuccelli, presidente del Partito, all’interno della Città dell’altra economia, all’ex mattatoio Testaccio; un simbolo che rende l’intervista, qualora necessario, ancor più intensa.

Partito animalista europeo. Comunali roma, il no a Marino e Alemanno. Intervista a Stefano Fuccelli. Sheyla Bobba per SenzaBarcode

Con Stefano c’è Sonia e due cagnolini che la seguono fedelmente. Dopo pochi minuti chiacchieriamo come fossimo amiche da anni! E’ bello avere a che fare con persone coerenti, preparate e “testarde” quella testardaggine buona, delle persone che vanno avanti senza timori, quelle che sono mosse da qualcosa che non si abbandona, mai.

Il partito Animalista Europeo è una realtà politica, il loro sito recita:

Il Partito Animalista Europeo è un movimento politico indipendente ed autonomo costituito a Roma ed attivo dal 2006. Unito per una nobile causa, si ispira , per la natura interspecista del movimento, ai valori di solidarietà, uguaglianza, democrazia e giustizia.

Hanno un programma ed un manifesto, hanno una storia e le capacità. Pochi giorni fa abbiamo ospitato la notizia di Siena, una vittoria per la volpe, dimostrazione che con la perseveranza si può ottenere molto.

Quello che SenzaBarcode -con questa ed altre interviste- vuole fornire, è una voce, il contraddittorio e l’informazione. Sperando che anche Ignazio Marino e Gianni Alemanno accettino il nostro invito! Vi lascio alla visione del video augurandovi di visionarlo tutto, almeno una volta, per cogliere la fermezza e il senso delle parole di Stefano: lui fa Politica animalista! Un attimo prima però, vi invito a riflettere sulle poche righe che seguono.

Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, primo articolo:

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.

Chicago 1993: Noi tutti dipendiamo gli uni dagli altri. Ognuno di noi dipende dal benessere della totalità. Perciò dobbiamo avere rispetto per la comunità degli esseri viventi, degli uomini, degli animali e delle piante, e avere cura della salvaguardia della terra, dell’aria, dell’acqua e del suolo”

[youtube width=”600″ height=”344″]https://youtu.be/ufdJNGpUUmE[/youtube]

 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

11 thoughts on “Comunali roma, perché NO Marino e Alemanno. Partito Animalista Europeo”
  1. c’è un problema: nel momento in cui Marino ha cercato di dialogare con loro per poco non è stato aggredito ed è stato costretto alla fuga, così tanto per il rispetto che si dovrebbe avere di tutti.
    E lasciate i cani liberi di giocare nei prati che han la fortuna di non sapere cos’è la politica!

  2. c’è un problema: nel momento in cui Marino ha cercato di dialogare con loro per poco non è stato aggredito ed è stato costretto alla fuga, così tanto per il rispetto che si dovrebbe avere di tutti.
    E lasciate i cani liberi di giocare nei prati che han la fortuna di non sapere cos’è la politica!

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!