Comunicato stampa. Riceviamo dal Coordinamento Costituente della Sovranità e pubblichiamo

ufficiostampa@www.senzabarcode.it

francesca caricato
Francesca Caricato
Coordinamento Costituente della Sovranità

Annuncia vigilanza sulle politiche del Governo e iniziative a breve per richiamare l’attenzione della politica e dei cittadini medesimi sulle emergenze del Paese: povertà, disoccupazione, sviluppo economico.

Chiede l’avvio delle pratiche di immediato rimpatrio dei nostri marò, come primo atto del Governo, e in particolare ai ministri Bonino, anche ed in particolar modo per i suoi trascorsi internazionali e le relazioni ivi stabilite, Mauro, Cancellieri, a maggior ragione in quanto espressione delle Istituzioni, quale atto di responsabilità seria verso la dignità della Nazione Italiana e verso due servitori dello Stato che rischiano la pena di morte.

Chiede, come secondo atto del Governo e azione di buona volontà nei confronti della sempre più dilagante povertà, la devoluzione piena della retribuzione da ministri di tutti i nomi della rosa in conto pagamento delle tasse TARES e IMU richieste agli Italiani, come terzo atto la presentazione di un piano serio per lo sviluppo entro e non oltre fine maggio.

Il Coordinamento Costituente della Sovranità annuncia manifestazioni e iniziative.

 

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!