Verso Piazza San Pietro, verso l'apertura del Conclave

12 Marzo 2013, ore 9, uscita Ottaviano metropolitana linea A. è ancora aperta, oltre le mie migliori aspettative.

conclave

La gente, però, comincia ad accalcarsi. Primo giorno di conclave, ancor prima della fumata gialla, c’è da aspettarsi che, tra meno di venti minuti, Via Ottaviano, che ci porterà tra le colonne della Piazza, sotto l’occhio del mondo, sia una distesa di teste sopra ad abiti d’ogni sorta. Tuniche, sai, sandali, stivali… E ancora, le lingue che si sentono forniscono lo spaccato di un mondo che, probabilmente, si ha solo durante un evento del genere, un evento mondiale.

san pietroOre 10. San Pietro è violata e presa, come alla presa della Bastiglia c’è chi esulta, sospira e sorride per la vittoria. Impalcature ovunque, segno che un conclave ora nessuno se lo aspettava, e impalcature appena costruite dove alloggiano decine di telecamere e giornalisti, il giro del mondo passa di qui.

Ore 10.30. Sono seduta a terra e mi preparo sul nuovo pezzo, Grazia è in giro per la Piazza a cercare il camino della stufa per la prossima fumata. Su un sanpietrino vedo una goccia, poi un’altra e un’altra ancora, la pioggia è arrivata; il fuggi fuggi generale inizia a scremare i fedeli, dai semplici curiosi. Noi rimaniamo.

Da Piazza San Pietro, Sheyla e Grazia a voi!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!