Al via la prima redazione regionale di SenzaBarcode. Si comincia dalle Marche, dal Fermano Giuseppina Gazzella.

Sono passati 5 anni da quando abbiamo trasferito SenzaBarcode dalla piattaforma gratuita Altervista ad un dominio di primo livello. I blogger che hanno scritto, per una volta soltanto o con continuità, sono stati molti. Abbiamo dato vita a migliaia di articoli, centinaia di videointerviste. Abbiamo partecipato ad un numero imprecisato di manifestazioni, commissioni, dibattiti e convegni. Non si contano le mostre e gli eventi.

Le persone conosciute, le mail e le parole, i sorrisi e le notti insonni per animare questo sito d’informazioni sono tasselli fondamentali della nostra storia. Cinque anni possono sembrare pochi, ma per SenzaBarcode costruito sullo studio, la passione e la determinazione, senza appoggi, conoscenze e neppure sostegni economici, sono un gran bel traguardo.

Con Academy abbiamo dato un’ulteriore svolta alla nostra attività sempre fedele al nostro statuto, al rispetto della dignità umana e della libertà. Ora abbiamo deciso di fare un altro passo avanti, ed è solo il primo del progetto per il 2018.

SenzaBarcode apre la prima redazione regionale, cominciamo dalle Marche con Giuseppina Gazzella

Sarà lei, precisamente da Monte Urano in provincia di Fermo, la prima responsabile di Redazione. Classe 1984, cantante, artista, ottima cuoca e splendida amica. Giuseppina, voce incantevole dei Borea e Vandrago, ha già scritto alcuni articoli per SenzaBarcode ed ora sta lavorando per essere al servizio della sua terra, con una penna sincera e puntuale. Cronaca dal territorio, attualità, tanta musica, ma anche arte e spettacoli.

Sono ancora disponibili alcuni posti per collaborare nella redazione marchigiana di SenzaBarcode.

Per presenrarci al meglio nella spendida regione, abbiamo deciso di offrire un completo ed importante corso di web writing e comunicazione 3.0 che si terrà proprio a Monte Urano presso l’Associazione L’Alveare Onlus in via Fiorenzuola n°2. Per partecipare prenotare i biglietti sulla piattaforma EventBrite.

Un ringraziamento particolare ad Attilio Malaigia, presidente dell’Associazione l’Alveare Onlus e a tutti i suoi collaboratori, per la deliziosa ospitalità e collaborazione. Il corso si svolgerà nelle sue sale.

A tutti i corsisti sarà rilasciati attestato di partecipazione e lettera di valutazione, ai più meritevoli sarà proposto di collaborare in redazione.

Auguri di buon lavoro a Giuseppina Gazzella, benvenuta a bordo, Ci vediamo il 24 febbraio nelle Marche, a Monte Urano!

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!