Enciclopedia delle interazioni nell’epoca del social: AR3 Y0U T0xX1C? Dal 28 al 30 aprile, dalle 21 al Teatro Tor Bella Monaca.

AR3 Y0U T0xX1C? è: Sei corpi protetti da uno schermo che si sottraggono al mondo e che ne creano uno nuovo, su misura, fatto di violenza, bugia, derisione, mancanza di empatia, incomprensione. Sei schermi che sono un’armatura sulla carne fragile dei loro corpi densi di un misto di sogni e storie, di bisogni che non conoscono un alfabeto adeguato per esprimersi, di lacrime nascoste dietro uno smile. Dita veloci su tasti che diventano grilletti. Teste recline con occhi violenti che non sanno più guardare altri occhi. Volti illuminati dalla luce blu che non conoscono il sole. In continua relazione, continuamente soli. Disabituati a ciò che è normale.

Il palco si presenta con le sue regole, sovvertirle è necessario per portare in scena la linea che vorrebbe delimitare la vita reale da quella digitale

Una linea che si rivela fragile e che fa sconfinare nella vita reale le abitudini incontrate sulla rete, marcando corpi che si caricano di ostilità, che cercano di piacere fino a sfiorare il ridicolo, che non riconoscono la violenza e si abituano al brutto, innalzandolo a bandiera sotto cui marciare in schiera. Non c’è spazio per l’ascolto perché il disturbo di fondo è costante: immagini veloci che prendono altri significati, suoni scomposti di bassa qualità che inquinano i sei personaggi, stereotipi reali e veri che mostrano e nascondono gli attori che prestano loro voce e corpo. La sovraesposizione di contenuti crea una cattiva comunicazione con gli altri e con il sé determinando l’impossibilità di relazionarsi: non c’è modo di essere ascoltati come si vorrebbe, non c’è tempo di ascoltare.

Note tecniche

Sei attori, sei sedie, sei anime, altrettanti contatti. Il pubblico potrà interagire con lo spettacolo in un modo sorprendente e disturbante. Uno spettacolo basato sulla tecnologia multimediale con riprese e dirette in un loop caleidoscopico come la realtà che ci circonda in questi anni.

Scritto e diretto da Luca Pastore. Da un’idea di Miriam Scheila Messina. Musiche Mattia Yuri Messina. Con Miriam Scheila Messina, Martina Caronna, Ludovica Avetrani, Pierciro Dequarto, Paolo Cutroni, Claudio Filardi.

Teatro Tor Bella Monaca, via Bruno Cirino, info e prenotazioni 334 8037745.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!