Iran Country Presentation. Dal 22 al 26 novembre Fiera Roma ospita la presentazione a 360 gradi del Paese che fu la grande Persia.

Ospite di Fiera Roma dal 22 al 26 novembre 2016, Iran Country Presentation è la prima manifestazione iraniana fuori dall’Iran in tutto l’Occidente post embargo, un appuntamento fondamentale per il processo di internazionalizzazione del comparto fieristico italiano e un avvenimento storico sotto il profilo economico e sociale.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Iran International Exhibition, l’Ambasciata della Repubblica Islamica dell’Iran e l’Ambasciata Italiana in Iran e coinvolge le realtà istituzionali iraniane che vogliono dimostrare l’esistenza del “nuovo” Iran, un Paese  pronto ad aprirsi all’Italia, all’Europa e al mondo. Per la prima volta, infatti, l’Iran, con i suoi Ministeri, le sue realtà imprenditoriali, pubbliche e private, e le sue associazioni di settore si presenta fuori dal proprio territorio, in Europa, in Italia, a Roma.

L’appuntamento prende forma in Fiera con un’area espositiva di oltre 7.000 mq e un fitto programma di attività, che prevede incontri B2B con le principali realtà economiche iraniane, momenti istituzionali, appuntamenti culturali, aree espositive per consentire a tutti di avvicinarsi alla grande tradizione persiana e agevolare lo sviluppo di nuove relazioni commerciali ed industriali a ogni livello.

“Per una settimana Roma ospiterà tutto ciò che è il gusto, lo stile di vita, la cultura e il meglio del mondo degli affari dell’Iran – commenta Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma e pioniere nella creazione di relazioni economiche tra Italia e Iran -. L’Iran è il Paese a cui la politica estera italiana ha dedicato la maggiore attenzione nell’ultimo periodo e la cooperazione economica con Teheran è davvero strategica. Questo appuntamento presso la Fiera di Roma sarà un’occasione unica per l’Iran per dimostrare le sue capacità e potenzialità, per le imprese italiane per fare affari e per tutta la cittadinanza per conoscere da vicino una cultura millenaria multiforme e affascinante”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!