Premio Strega 2025: giovedì 3 luglio finale a Villa Giulia

Il Premio Strega 2025 si avvicina alla finale. In cinquina anche TerraRossa Edizioni, realtà indipendente che porta un autore non noto

Il Premio Strega 2025 si avvicina alla finale. In cinquina anche TerraRossa Edizioni, realtà indipendente che porta Michele Ruol, autore non noto tra i grandi nomi della narrativa.

La cinquina finalista comprende:

  • L’anniversario di Andrea Bajani (Feltrinelli)
  • Quello che so di te di Nadia Terranova (Guanda)
  • Perduto è questo mare di Elisabetta Rasy (Rizzoli)
  • Chiudo la porta e urlo di Paolo Nori (Mondadori)
  • Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol (TerraRossa)

Tra i candidati, Andrea Bajani emerge come un nome di rilievo non solo perché è tra i finalisti, ma soprattutto perché ha appena ottenuto il Premio Strega Giovani con lo stesso romanzo, L’anniversario – un riconoscimento assegnato da una giuria composta da ragazzi tra i 16 e i 18 anni, che lo ha premiato con 97 voti su 595.

La presenza di TerraRossa Edizioni, casa editrice indipendente, nella cinquina rappresenta un segnale forte di apertura all’editoria di nicchia: Michele Ruol, finora poco noto, trasforma il suo romanzo in simbolo di una vitale bibliodiversità.

Abracabook al MAXXI

Il giorno prima della finale, mercoledì 2 luglio alle ore 20:00, si terrà ad Abracabook, silent book party promosso dalla Scuola Holden nel giardino del MAXXI a Roma. I partecipanti leggeranno in silenzio per un’ora, condividendo poi una conversazione informale con gli autori. L’evento è gratuito e senza prenotazione.

Il premio in tour e il dialogo artistico

Dopo la proclamazione, l’autore vincitore sarà protagonista di un tour nazionale: 5 luglio (Cervo), 6 luglio (Lonato del Garda), 9 luglio (Roma – Festival Letterature), 20 luglio (Villasimius), 26 luglio (Vieste), con ulteriori tappe ad agosto e in autunno.

Rilevante, anche sul piano artistico, è il Premio Strega BPER Art, che assegna una scultura ai finalisti. L’opera del 2025, Essenza di Giandomenico Soranno dell’Accademia di Venezia, rappresenta l’unione tra mano umana e parola.

Strega d’autore 2025

La veste visiva del Premio è affidata a MP5, con un’illustrazione che reinterpreta la figura femminile stregonesca evocando temi di ribellione e rinnovamento culturale.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

One thought on “Premio Strega 2025: giovedì 3 luglio finale a Villa Giulia”

Comments are closed.

error: Condividi, non copiare!