Guarda il nuovo videoclip di Gipsy Fiorucci, un inno alla bellezza dell’unicità e dell’amore autentico. Fuori Unico in questo universo.

Gipsy Fiorucci, artista e suonoterapeuta vibrazionale, ci regala un nuovo tassello del suo universo creativo con il videoclip del singolo “Unico in questo universo”, online dal 22 novembre. Realizzato in collaborazione con Whiterose Pictures, il video è un inno visivo all’unicità e all’inclusione, temi centrali nella poetica di Gipsy.

Nel videoclip, Gipsy incarna la “fata dell’unicità“, una guida che ci conduce in un percorso simbolico verso la nostra essenza più autentica. Le immagini evocative ci riportano al grembo materno, luogo di origine della vita, e ci invitano a riconnetterci con il nostro bambino interiore. Attraverso una danza di purezza e autenticità, Gipsy è circondata dalle “Piccole Scintille”, bambini che rappresentano speranza e rinascita, testimoniando la forza dell’inclusione dell’amore.

La coreografia, accompagnata da un ritmo travolgente, celebra il coraggio di essere se stessi, trasformando ogni individuo in protagonista della propria esistenza. Il cuore di cartone che si illumina nel video è un simbolo potente, una metafora della luce che ognuno porta dentro di sé.

Un messaggio sociale: la fiamma dell’unicità

Il progetto “Fiamma dell’Unicità”, ideato da Gipsy, non si limita alla musica. Con uno slogan incisivo, “Difendiamo la nostra unicità e doniamo al mondo il nostro vero essere”, il progetto si espande un’iniziativa sociale e culturale. Tra eventi artistici e percorsi formativi, Gipsy mira a sensibilizzare giovani, famiglie, educatori e operatori sociali sull’importanza di accogliere e valorizzare la propria individualità.

Come sottolinea l’artista:
“Troppi giovani oggi vivono un disagio profondo, frutto della perdita di valori e della difficoltà di riconoscersi nella propria vera identità. Questo progetto vuole aiutarli a scoprire e valorizzare i loro talenti, per vivere una vita autentica e armoniosa. “

Enti, scuole, teatri e centri culturali interessati a ospitare il progetto possono contattare Gipsy Fiorucci attraverso le sue pagine social o il suo sito web. L’iniziativa, che ha già ottenuto un ampio consenso, punta a creare un dialogo collettivo sull’inclusività e a promuovere una cultura in cui ogni individuo si sente libero di esprimere se stesso.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!