Un viaggio tra letteratura e tradizioni siciliane a bordo della Nave di Libri. Da Napoli a Palermo, incontri con autori e degustazioni di vini locali.

La Nave di Libri promessa da Agra Editrice, in collaborazione con Leggere:Tutti e Grimaldi Lines, offre un’esperienza unica che unisce cultura, letteratura e gastronomia. Questo evento, che partirà il 13 novembre da Napoli con destinazione Palermo, promette di essere una full immersion nella cultura siciliana, arricchita da incontri con autori, spettacoli musicali e degustazioni enogastronomiche.

Un programma ricco di cultura e letteratura

Durante la traversata, i passeggeri avranno l’opportunità di partecipare a incontri con scrittori di fama, tra cui Lorenzo Marone, che presenterà in anteprima il seguito de La tentazione di essere felici, Roberto Disma con Venus Malus e Emilia Costantini con Tu dentro di me. Saranno presenti anche autori come Antonella Cilento e Pino Ammendola, accompagnati da momenti musicali della cantautrice Patrizia Cirulli. Ogni evento si svolgerà nelle sale della Cruise Ausonia, garantendo un ambiente accogliente e coinvolgente.

Palermo: tra arte e gastronomia

Giunti a Palermo, i partecipanti saranno guidati alla scoperta di monumenti e bellezze artistiche come la Cappella Palatina, la Cattedrale e il Duomo di Monreale. Durante il tour, verrà anche visitata Bagheria, famosa per le sue ville barocche.

Un altro punto di forza del viaggio sarà l’immersione nella tradizione enogastronomica siciliana. I partecipanti potranno degustare le specialità locali con lo chef stellato Nino Ferreri, grazie alla collaborazione con Slow Food, e visitare le Cantine Duca di Salaparuta, che celebrano 200 anni di storia. Inoltre, nella prestigiosa Villa Niscemi, sarà organizzato un evento dedicato alla pasticceria siciliana, con i maestri Salvatore Cappello e Salvatore Garofolo che illustreranno la preparazione di dolci iconici come i cannoli e le minne.

Un viaggio tra mare e cultura

Il ritorno a Napoli, previsto per il 17 novembre, sarà arricchito da una visita guidata alla città e al Museo di Capodimonte, offrendo ai partecipanti un’ulteriore occasione di scoperta artistica e culturale.

Con un costo di 489 euro a persona, la Nave di Libri rappresenta una perfetta combinazione di cultura, letteratura e tradizioni gastronomiche, rivolta agli amanti del viaggio e della conoscenza. Tutti i dettagli del programma sul sito di Leggere:Tutti.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

error: Condividi, non copiare!