Ripartono il 24 settembre gli show cooking di Turismo e Cultura per promuovere i prodotti tipici del Reatino e della Tuscia. Scopri le ricette e segui le dirette!

SenzaBarcode partecipa per il quarto anno consecutivo agli show cooking organizzati dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo, in collaborazione con l’Azienda Speciale Centro Italia, nell’ambito del progetto “Turismo e Cultura“. Un’iniziativa che ha sempre riscosso successo e apprezzamento, e per la quale desideriamo ringraziare entrambi gli enti organizzatori per aver rinnovato l’invito a partecipare a questa nuova edizione.

Gli eventi, che partiranno il 24 settembre e proseguiranno fino al 22 ottobre, vedranno la partecipazione di 20 giornalisti e blogger da tutta Italia. Gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta e offriranno un viaggio tra i sapori e le tradizioni delle province di Rieti e Viterbo, attraverso la preparazione di ricette tipiche supervisionate da chef esperti.

Primo appuntamento: 24 settembre – Pizzicotto con crema di fagiolo dolce di Labro

Il primo show cooking, previsto per il 24 settembre, vedrà come protagonista lo chef Marco Mattetti del ristorante Radici di Labro, che preparerà il delizioso “pizzicotto con crema di fagiolo dolce di Labro e gocce di olio alla maggiorana”. Una ricetta che incarna le tradizioni culinarie del Reatino, con un tocco di modernità.

La ricetta

Preparate gli ingredienti e cucinate con noi!

  • 500 gr di farina 00
  • 8 gr di lievito di birra fresco (oppure 4 gr disidratato)
  • 250 gr di fagioli
  • 250 ml di olio EVO
  • 2 gr di zenzero in polvere
  • 20 gr di maggiorana
  • 20 gr di pomodoro in scaglie disidratato
  • Sale, scalogno, sedano, alloro, brodo vegetale

Procedimento:

  1. La sera prima, mettete in ammollo i fagioli con abbondante acqua e bicarbonato per circa 12 ore, poi scolateli.
  2. Setacciate la farina con il lievito, aggiungete acqua, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio. Impastate per ottenere un impasto liscio e lasciatelo lievitare per circa 20 minuti.
  3. Cuocete i fagioli con sedano, scalogno e alloro, poi frullate il tutto per ottenere una crema densa e cremosa.
  4. Bollite l’acqua per la pasta, formate i pizzicotti spezzando l’impasto in pezzetti, e cuoceteli nell’acqua bollente.
  5. Condite i pizzicotti con olio alla maggiorana e serviteli su una base di crema di fagioli.

Prossimi appuntamenti

  • 1 ottobre: Gnocchi di patate con sugo di guanciale, con la blogger e chef Vittoria Tassoni.
  • 8 ottobre: Uovo ricomposto dello chef stellato Sandro Serva.
  • 15 ottobre: Maccheroni con le noci, con Vittoria Tassoni.
  • 22 ottobre: Raviolo all’amatriciana, reinterpretato dallo chef Marco Bartolomei.

Tutte le dirette saranno visibili sulla pagina Facebook della Camera di Commercio Rieti Viterbo e dell’Azienda Speciale Centro Italia, a partire dalle ore 19. Il pubblico potrà interagire in tempo reale e replicare le ricette dalle proprie cucine, unendosi a questo viaggio culinario alla scoperta dei sapori autentici del territorio.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

error: Condividi, non copiare!