Gipsy Fiorucci, cantautrice e amica di SenzaBarcode, premiata con il Premio UmbriaRoma 2024 al Campidoglio.

La cantautrice tifernate Gipsy Fiorucci, ben nota al pubblico di SenzaBarcode, è stata tra le nove eccellenze umbre premiate con il prestigioso Premio UmbriaRoma 2024, durante una cerimonia tenutasi nella storica sala della Protomoteca in Campidoglio.

Un’amica di lunga data di SenzaBarcode

Gipsy Fiorucci, amica di lunga data di SenzaBarcode, ha già collaborato con noi in diverse occasioni, dimostrando sempre il suo talento e la sua passione per la musica. Ricordiamo con piacere la sua esibizione al Salotto Tevere durante l’Estate Romana, il 14 agosto 2022, in occasione della presentazione del libro di Chiara Domeniconi, un evento organizzato da SBS Promozione. Inoltre, i nostri ascoltatori hanno potuto apprezzare la sua intervista per Webradio SenzaBarcode, disponibile qui.

Un riconoscimento che arricchisce una carriera brillante

Dopo i recenti successi nelle rassegne cinematografiche “Roma Videoclip in Tour” e “Festival d’Autore Pianeta Donna“, dove ha vinto nelle categorie musica e videoclip, Gipsy Fiorucci aggiunge un altro importante riconoscimento alla sua carriera.

Il Premio UmbriaRoma: un evento di prestigio

Il Premio UmbriaRoma, giunto alla sua ventesima edizione e promosso dall’Associazione degli Umbri, presieduta da Marco Frittella e con Massimo Palombi come presidente onorario, si prefigge di rappresentare e diffondere i valori culturali e spirituali dell’Umbria. L’obiettivo è quello di dare il giusto riconoscimento alle persone che incarnano tali valori, diventando esempio per le generazioni future.

La cerimonia di premiazione

La cerimonia è stata condotta dagli attori Massimo Wertmuller e Mita Medici, alla presenza di autorità e personalità di spicco del mondo dello spettacolo e della televisione. La giuria del premio, presieduta da Franco Mariotti, ha selezionato i vincitori tra coloro che hanno dato un contributo significativo nei rispettivi settori, riconoscendone la qualità e la professionalità. Tra i premiati, spiccano figure del settore musicale, televisivo, dell’artigianato, dell’industria, della medicina, della cultura e del made in Italy.

Un evento che celebra i valori dell’Umbria

Un appuntamento che si rinnova ogni anno, mettendo al centro la solidarietà, il lavoro, l’umiltà, la bellezza e l’arte in tutte le sue forme, al fine di valorizzare il territorio umbro e le sue eccellenze. L’evento ha visto un intenso pomeriggio di celebrazioni, ricco di valori e racconti di vita che hanno saputo emozionare il pubblico presente.

Le parole di Gipsy Fiorucci

Gipsy Fiorucci ha brillato per la sua originalità e la spiccata capacità comunicativa, qualità che da sempre la contraddistinguono. Durante il suo discorso di ringraziamento, ha affermato: “La musica è il linguaggio universale per eccellenza e gli artisti sono in grado di cambiare il mondo e illuminare anche il buio più profondo attraverso l’arte di saper trasformare la paura in rinascita”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!