Eirenefest a Roma: festival del libro per la pace e la nonviolenza. Dal 31 maggio al 2 giugno 2024 con SBS Edizioni. Ingresso libero.

Dal 31 maggio al 2 giugno 2024, il quartiere San Lorenzo di Roma ospiterà la terza edizione dell’Eirenefest, il festival del libro per la pace e la nonviolenza. Questo evento nazionale, supportato dall’8xmille della Chiesa Valdese, si è ormai consolidato come appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura e della cultura della nonviolenza. Il programma completo è disponibile online al seguente link: Programma Eirenefest.

SBS Edizioni al Festival

SBS Edizioni sarà presente con uno stand, offrendo una selezione di libri incentrati su tematiche quali amicizia, amore, altruismo e passione per le parole. Tra gli autori presenti con le loro opere ci saranno: Chiara Domeniconi, Alessio Tanzi, Claudio Chiavari e Marco Costantini

Un Programma Ricco di Eventi

Il festival avrà inizio venerdì 31 maggio con laboratori sulla nonviolenza organizzati dagli studenti e dalle scuole romane ai giardini del Verano. Da venerdì pomeriggio fino a domenica 2 giugno, il programma sarà caratterizzato da una serie di presentazioni di libri, incontri con autori e relatori che affronteranno tematiche attuali, inclusi conflitti, educazione, arti e ambiente.

Festa della Repubblica Multietnica

Il festival si concluderà il 2 giugno con la Festa della Repubblica Multietnica, un evento che inizierà nel pomeriggio e proseguirà fino a tarda notte, celebrando la diversità culturale e la coesistenza pacifica.

Informazioni Utili

  • Date: 31 maggio – 2 giugno 2024
  • Luogo: Quartiere San Lorenzo, Roma
  • Ingresso: Libero e gratuito

L’Eirenefest rappresenta un’occasione unica per immergersi in un ambiente stimolante e arricchente, dove la letteratura diventa strumento di pace e dialogo. Non perdete l’opportunità di visitare lo stand di SBS Edizioni e scoprire le opere degli autori presenti.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, visitate il sito ufficiale del festival: Eirenefest.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!