Quasi silenzio… seconda edizione Tra bianco e nero

Quasi silenzio

L’Hotel Morri di Riccione si prepara a ospitare un weekend speciale dedicato all’arte e alla cultura.

Dal 13 al 15 ottobre, l’evento “Quasi silenzio… Tra bianco e nero” promette di immergere i visitatori in un’atmosfera unica, dove il bianco e il nero dominano e il silenzio diventa protagonista.

Saranno presenti anche tre artiste della scuderia SBS Comunicazione e Edizioni, Chiara Domeniconi, Fiorella Mandaglio e Sara Trevisan, presenteranno le loro opere, offrendo al pubblico l’opportunità di esplorare diverse sfaccettature dell’arte contemporanea. Accompagnate dall’agente ed editore Sheyla Bobba, queste talentuose artiste offriranno non solo una mostra delle loro opere, ma anche incontri e momenti di scambio con gli appassionati d’arte.

Domeniconi dopo la partecipazione alla prima edizione del Premio Strega Poesia porta a Riccione due componimenti inediti, plasmati appositamente per l’evento. Mandaglio, artista poliedrica, si presenta con due opere artistiche, un disegno e una fotografia. Infine Trevisan offrirà in anteprima un estratto del romanzo di prossima uscita.

  • Riccione, apprezzata e conosciuta per la sua vivace atmosfera e la sua tradizione di ospitare eventi culturali, si conferma ancora una volta come una delle capitali italiane dell’arte e della cultura.

L’evento “Quasi silenzio… Tra bianco e nero” rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati d’arte e cultura, ma anche per chiunque desideri trascorrere un weekend all’insegna della riflessione e del bello.Per ulteriori informazioni sull’evento, si consiglia di contattare direttamente l’Hotel Morri o l’Associazione LemmeL ideatori e organizzatori del Weekend. Hotel Morri viale Gabriele D’Annunzio, 42, telefono 0541 179 7047

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

error: Condividi, non copiare!