Dal 27 dicembre al 2 gennaio al Teatro Lo Spazio, Fase Christmas Show. Di e con Attilio Fontana e Emiliano Reggente, Franco Ventura alle chitarre e Roberto Rocchetti al pianoforte.

Dopo essere stati i primi a debuttare alla riapertura dei teatri del 15 giugno 2020 con “FASE SHOW”, la maratona teatrale di nove repliche in tre giorni andata in scena al Teatro Lo Spazio che ha riscosso un bellissimo riscontro sia da parte del pubblico che della critica,  Attilio Fontana ed Emiliano Reggente  rilanciano con un nuovo progetto dall’atmosfera natalizia, tornando ad esorcizzare questa “Natalità 2.0” con la loro comicità elegante, brillante e musicale. Ancora una volta ospiti nel suggestivo teatro che ha sede nel cuore della capitale, Attilio ed Emiliano presentano dal 27 dicembre al 2 gennaioFase Christmas Show”.

Uno spettacolo che ha l’intento di continuare ad esorcizzare questo periodo che ci troviamo a vivere, e che acquista contorni ancora più anomali nella cornice natalizia.

Tra corse forsennate all’ultimo acquisto, addobbi, e canti natalizi. Non mancheranno gag, brani inediti, e l’ormai irrinunciabile “Fiaba” per i bambini di tutte le età.

Uno spettacolo brillante dove troveremo il decennale duo alle prese con il racconto del periodo più bello e complicato dell’anno, in cui si sa siamo tutti più buoni, o almeno dovremmo…

Lo spettacolo comprende una replica speciale  il 31 gennaio, ribattezzata per l’occasione “Fase Capodanno Show”, con cenone e brindisi per lasciarsi alle spalle insieme questo 2021 e dare un benvenuto colmo di speranza al 2022.  Accompagnati dal maestro Franco Ventura alle chitarre e Roberto Rocchetti al pianoforte .

Fase Christmas Show, Teatro Lo Spazio. Dal 27 dicembre al 2 gennaio ore 21, domenica ore 17.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!