Il Lazio è pronto a ripartire con le somministrazioni del vaccino AstraZeneca “già da domani mattina. Attendiamo che Aifa revochi il divieto di utilizzo”.

“Siamo pronti a ripartire riattivando le sedi vaccinali già domani mattina con tutti coloro che sono prenotati per la somministrazione del vaccino Astrazeneca. Siamo in attesa che AIFA si pronunci per rimuovere il divieto di utilizzo del vaccino Astrazeneca dopo il pronunciamento da parte di EMA. Ora non si perda altro tempo”. È la dichiarazione dell’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato appena dopo che la presidente della commissione sicurezza dell’Ema, Sabine Strauss ha dato il suo parere.

Non si esclude un legame con i rari casi tromboembolici e perciò occorre avvertire di queste possibilità, ha spiegato la direttrice dell’Ema, Emer Cooke. Ma i casi sono 25, su 20 milioni di somministrazioni del vaccino AstraZeneca.

Mario Draghi, già questa mattina a Bergamo alla commemorazio delle vittime del Covid-19, nella prima ricorrenza della giornata a loro dedicata, aveva dichiarato “andremo avanti nonostante il parere dell’EMA”. Gli obbiettivi quindi erano invariati e lo ha ribadito appena appresa la notizia del via libera. “Il Governo italiano accoglie con soddisfazione il pronunciamento dell’Ema sul vaccino di Astrazeneca. La somministrazione del vaccino Astrazeneca riprenderà già da domani. La priorità del Governo rimane quella di realizzare il maggior numero di vaccinazioni nel più breve tempo possibile”.

Leggi anche Giunta Zingaretti negativa al tampone

La campagna vaccinale riprenderà a pieno ritmo, non appena sarà revocato il veto

Oggi, su oltre 15 mila tamponi nel Lazio e oltre 20 mila antigenici per un totale di oltre 36 mila test, si registrano 1.963 casi positivi, 23 decessi e +1.300 guariti. Aumentano i decessi, i casi, i ricoveri e le terapie intensive. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 12%. I casi a Roma città restano a quota 800.

Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, in un tweet ha scritto “dopo EMA anche Aifa sblocca il vaccino anti #Covid19 #AstraZeneca. Ripartiamo subito senza perdere tempo. Torniamo a correre per salvare vite e ridare fiducia e speranza”.

Si ricorda che dal 20 marzo, il sistema dell’Anagrafe Vaccinale Regionale (AVR), rilascerà sul fascicolo sanitario elettronico di chi ha completato il ciclo vaccinale un codice QR. “L’attestato potrà essere utile in futuro in base alle disposizioni che il Governo o l’UE vorranno emanare, la Regione è pronta”, così Alessio D’Amato

Per consultare il proprio fascicolo elettronico, dove è possibile rintracciare tutti i propri referti e lo storico delle prestazioni sanitarie, è sufficiente registrarsi al sito Salute Lazio dove sono disponibili e in continuo aggiornamento, tutte le informazioni sulla prenotazione dei vaccini.

Aggiornamento delle 19

Domani alle ore 15, secondo le indicazioni fornite dal Ministero della Salute, riprenderanno regolarmente nel Lazio le somministrazioni del vaccino Astrazeneca con le persone che erano già prenotate per la sessione pomeridiana. Le persone prenotate per la sessione mattutina verranno riprogrammate al fine di evitare assembramenti nei siti vaccinali. Stanno ricevendo tutti un sms con le nuove disposizioni”.

Lo comunica l’Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!