Arte e Cultura

DOIT Festival, 25 settembre 4 ottobre

6 spettacoli in concorso, compagnie provenienti da tutta Italia, incontri e conversazioni tra il pubblico e gli artisti, premiazione dei vincitori dei due concorsi dedicati alla drammaturgia contemporanea, presentazioni editoriali. Tutto questo è DOIT Festival, intervista a Cecilia Bernabei.

Sul palco dell’Ar.ma Teatro di Roma, la rassegna di teatro contemporaneo DOIT FestivalDrammaturgie Oltre Il Teatro, ideata da Angela Telesca e Cecilia Bernabei, torna con le sue proposte di teatro da vedere e teatro da leggere, venerdì 25 settembre.

Fino al 3 ottobre storia, letteratura, società, teatro civile, di narrazione e drammaturgie originali saranno i protagonisti di questa nuova avventura teatrale, che, dal 2015, si propone l’obiettivo di creare comunità intorno al teatro per promuovere progetti artistici innovativi di drammaturgia contemporanea, attenti al valore letterario del testo, alle proposte sceniche delle realtà “periferiche” e delle compagnie indipendenti che trovano sempre meno luoghi di accoglienza.

L’unico contagio a cui non abbiamo voluto rinunciare è quello delle idee creative e originali del panorama teatrale italiano, perciò, grazie alla collaborazione con la direzione artistica dell’Ar.ma Teatro daremo avvio, in sicurezza, alla nuova stagione teatrale 2020/21.

Il successo di una pièce dipende dall’apprezzamento della critica e del pubblico: per questo gli spettatori saranno coinvolti quale parte attiva e chiamati, ogni sera, a votare insieme alla giuria di esperti.

Particolare riguardo è riservato ai giovani spettatori ai quali sono dedicati abbonamenti low cost e la possibilità di entrare a far parte della Giuria Giovane, che decreterà un premio speciale assegnato a uno degli spettacoli in concorso.

L’unicità del Progetto DOIT Festival | L’Artigogolo è l’interesse verso la simbiosi tra messinscena e scrittura per il teatro, promossagrazie allacollaborazione con la ChiPiùNeArt Edizioni Srls che domenica 4 ottobre, in occasione della cerimonia di premiazione dei vincitori dei bandi 2020, presenterà le monografie teatrali dei testi vincitori de L’Artigogolo 2019.

[spreaker type=player resource=”episode_id=40952430″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: