Arriva a Guidonia Montecelio (RM) nella Rassegna Riparti…amo Guidonia l’emozionante e divertente Passo a due pas de deux (ovvero: l’amore ha cinque fasi, ma molte coppie si fermano alla terza), di  David Conati, con Nathalie Caldonazzo e Francesco Branchetti.

Accanto a loro sul palco La divertentissima Isabella Giannone e gli straordinari Mariachiara Grasso e Stefano Rufini, la regia è curata da Francesco Branchetti, le musiche sono di Pino Cangialosi. L’amore, secondo alcuni è un groviglio complesso di sentimenti e situazioni che ci fanno perdere la testa, secondo altri si tratta di una serie di reazioni chimiche determinate dai ferormoni che alla fine portano comunque allo stesso risultato.

In letteratura eminenti psicologi, che hanno il vizio di dover “fasificare” e analizzare tutto, si sono scomodati per incasellare, catalogare, dare una struttura più o meno logica per comprendere questo sentimento che nel bene o nel male, volenti o nolenti, ci tocca, ci sfiora, ci coinvolge tutti.

Chi perché, come Diogene, lo cerca per tutta la vita senza trovarlo, chi perché fa di tutto per sfuggirgli, chi perché non può vivere senza e chi perché vorrebbe non averlo mai incontrato, chi perché lo venera, chi perché, come nelle fiabe, sogna il suo amore ideale con tanto di “e vissero per sempre felici e contenti”.

Coloro che si sono presi la briga di analizzare “La costruzione di un amore” osservandola nelle sue diverse sfumature, evoluzioni e involuzioni, hanno stabilito che questo percorso ha cinque fasi. Fasi ben identificabili per una serie di comportamenti e di stati d’animo che le caratterizzano in modo        inequivocabile: Infatuazione, Innamoramento, Disillusione, Consapevolezza, Complicità.

Per esporre meglio il concetto in questo percorso teatrale alla scoperta delle fasi dell’amore, una serie di quadri le ripercorrono tutte, partendo dal Simposio di Platone passando per  Amore e Psiche,  arrivando fino  ai  giorni  nostri.  Il viaggio tra le schermaglie amorose di epoche e  stili teatrali  diversi  ci  permette  di osservare e immedesimarci nell’evoluzione del gioco delle relazioni nel quale le diverse coppie sono coinvolte loro malgrado.

Alla fine di questo percorso forse saremo in grado di capirne un po’ di più e potremo ripetere comunque gli stessi errori ma stavolta in modo più consapevole

Le musiche di Pino Cangialosi, le luci e gli interventi di Mariachiara Grasso e Stefano Rufini creeranno incantate atmosfere e daranno un apporto fondamentale a questo viaggio nel mondo dei rapporti tra uomini e donne.”

Domenica 13 settembre, spettacolo ore 21. Arena in piazza 2 giugno (rassegna riparti…amo guidonia), Piazza 2 Giugno, 00012 Guidonia Montecelio (RM). È gradita la prenotazione fino a riempimento posti.

info e prenotazioni:
3477462465 (dalle ore 17:00), sulla pagina Facebook del Teatro Imperiale o tramite email: teatroimperiale@gmail.com.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!