Red Flags degli Yum è in radio da settembre e anticipa il loro album d’esordio HOT WAX, con un videoclip girato alla stazione centrale di Milano.

Yum ha messo in musica la fine, l’orlo della fine, di una storia d’amore, anche se il video non è completamente fedele al testo. Red Flags parla di “esperienze personali riportate in musica” e di “emozioni che rivivono attraverso la canzone”.

Un disco che si rifà al funk soul anni ’70. Arrangiamenti di fiati, cori e strumenti vintage sono alcuni degli ingredienti che si trovano all’interno di brani dai testi “caldi”, con temi sexy e melodie orecchiabili.

I riferimenti della band sono da ricercare decisamente nel filone black, da Stevie Wonder e Curtis Mayfield passando per gli War, senza dimenticare i riferimenti più “accademici” come gli Steely Dan. Nasce così HOT WAX, il loro primo album, realizzato con strumenti e attitudine “seventies” tipici dei generi ai quali fa riferimento. Il disco è anticipato dai singoli “Milf” (10 maggio 2019) e “Red Flags” (20 settembre 2019).

Per contattare gli Yum potete usare la pagina Facebook o Instagram, a seguire l’intervista per la #WebRadioSenzabarcode.

[spreaker type=player resource=”episode_id=19690042″ width=”100%” height=”200px” theme=”light” playlist=”false” playlist-continuous=”false” autoplay=”false” live-autoplay=”false” chapters-image=”true” episode-image-position=”right” hide-logo=”false” hide-likes=”false” hide-comments=”false” hide-sharing=”false” hide-download=”true”]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!