Nessuno tocchi Caino, anche quest’anno, sarà presente alla XII Marcia Internazionale per la Libertà delle Minoranze e dei Popoli Oppressi.

L’appuntamento è per sabato 12 ottobre, con partenza dalle 14, a Campagnano di Roma alla XII Marcia Internazionale per la Libertà delle Minoranze e dei Popoli Oppressi organizzata da Società Libera, Associazione apolitica di cultura liberale. E l’associazione Radicale, Nessuno Tocchi Caino, prenderà nuovamente parte all’iniziativa, come da tradizione liberale.

“Auspicando lo sviluppo di società aperte in cui tutti possano realizzare le proprie aspirazioni, con sempre meno invasività di Stati e monopoli, siamo consapevoli che non basti occuparsi delle domestiche libertà politiche ed economiche se non si affronta il nodo dei Diritti Umani nel mondo: la difesa della Libertà non può non essere globale, considerando che se ne avverte il bisogno in un quarto dei Paesi”.

Continua la nota di Società Libera

“Con questi intendimenti, insieme a numerose comunità dei popoli oppressi in esilio, Tibetani, Uyghuri, Venezuelani, Iraniani, Vietnamiti, ogni anno marciamo silenziosamente per sensibilizzare opinione pubblica ed istituzioni, lo abbiamo fatto contemporaneamente anche a Parigi, Berlino, Bruxelles e Barcellona…

Il liberalismo italiano testimoni il proprio impegno marciando, silenziosamente, per 5 Km sulla via Francigena, cammino simbolo della libertà dei Popoli. Non abbia ragione Giorgio Gaber con il suo canto “è bello occuparsi dei dolori di tanta tanta gente, dal momento che in fondo non ce ne frega niente”. Marciamo insieme, proviamo a scuoterla questa opinione pubblica, trasformiamo l’appuntamento annuale sul tratto finale della via Francigena in uno stimolante segnale per le Genti d’Europa.

Nessuno Tocchi Caino

È una lega internazionale di cittadini e di parlamentari per l’abolizione della pena di morte nel mondo. È un’associazione senza fine di lucro fondata a Bruxelles nel 1993, costituente il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito e riconosciuta nel 2005 dal Ministero degli Esteri italiano come ONG abilitata alla cooperazione allo sviluppo.

Per dar corpo alle iniziative e alle battaglie di Nessuno tocchi Caino è necessario sostenere l’associazione:

  • Donando il 5xmille: firmando nel riquadro “Sostegno alle organizzazioni non lucrative, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10 c. 1, lett d, del D. Lgs. N. 460 del 1997 e delle fondazioni nazionali di carattere culturale”e riporta il codice fiscale di Nessuno tocchi Caino 96267720587.
  • Iscrivendosi: perché Nessuno tocchi Caino vuol dire giustizia senza vendetta, significa stare dalla parte di Abele senza alimentare altra violenza, altro dolore.
  • Socio ordinario: 100 euro
  • Socio fondatore: 500 euro

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

One thought on “NTC alla Marcia dei Popoli Oppressi”

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!