Cronaca

Carrefour con il Banco Alimentare del Lazio

Si intensifica la collaborazione tra il Banco Alimentare del Lazio e Carrefour Italia, leader nel settore della GDO (Grande Distribuzione Organizzata).

Carrefour Italia ha recentemente “staccato” un assegno simbolico di oltre 350mila euro a favore della Fondazione Banco Alimentare, pari al valore di 1761 gift card  da assegnare a 350 famiglie in tutta Italia.

Nel Lazio verranno assegnate 295 tessere a 59 famiglie con minori a carico, da utilizzarsi presso tutti i punti vendita Carrefour, al fine di permettere loro di soddisfare per un anno i propri bisogni primari e di usufruire anche di programmi di educazione alimentare ad hoc per ogni singolo nucleo familiare, grazie al supporto dell’Associazione “Robin Food” e alla professionalità delle nutrizioniste coinvolte.

Giuliano Visconti, Presidente Banco Alimentare del Lazio

ha così commentato: “Siamo grati a Carrefour per questa iniziativa che si colloca all’interno di un rapporto solido e duraturo, cresciuto negli anni. Questa donazione consentirà alle strutture caritative con noi convenzionate di aiutare con ancora maggiore efficacia le tante famiglie in difficoltà che saranno anche supportate da un’attività informativa utile ad orientare correttamente gli acquisti e beneficio dell’equilibrio alimentare dei minori, oggi tra le categorie più fragili nel nostro Paese”.

Oltre al Banco Alimentare del Lazio, sono coinvolti in questo progetto anche Il Banco Alimentare della Liguria, della Lombardia, del Piemonte, della Toscana, dell’Emilia Romagna, della Campania e della Sicilia Occidentale.

SenzaBarcode Redazione

SenzaBarcode è informazione libera a 360° ! Si parla di attualità, politica, società, cultura, famiglia ma anche notizie e articoli su argomenti più leggeri come lo sport, internet e MOLTO ALTRO! Notizie fornite con occhio personale ma aperto a commenti e dibattiti. Nella redazione di SenzaBarcode lavorano molte persone diverse tra loro ciascuna con la sua storia ed il suo bagaglio culturale, ed è questa disomogeneità – unita al rispetto – che fa sì che l’informazione sia sempre genuina, priva di condizionamenti di qualsiasi tipo e specialmente multi laterale. Tante penne per fare informazione libera e di qualità. Le regole in SenzaBarcode, rispetto della dignità umana e nessun tipo di violenza.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: