Bilancio più che positivo per il servizio sportello Informa Giovani dal consigliere comunale incaricato alla Politiche Giovanili, Paolo Giacovelli.

Il Comune di Locorotondo comunica. Attività dello sportello Informa Giovani, nel periodo ottobre 2017-febbraio 2018: «Non ho mai avuto dubbi sulle buone pratiche che si sarebbero innestate con la gestione dell’Informa-giovani da parte dell’Associazione Culturale il Tre Ruote Ebbro. Sono stati infatti mesi davvero proficui. Infatti nel periodo ottobre 2017-febbraio 2018 lo sportello ha lavorato in due modalità: offline, con l’apertura del front office presso gli uffici del Comune di Locorotondo e online, con la gestione quotidiana di un profilo Facebook dedicato al servizio.

In questi mesi numerose sono state le interazioni con gli utenti

molti gli annunci di lavoro pubblicati e le consulenze specialistiche fatte nei giorni di apertura del front office. Inoltre, sono state rinnovate le collaborazioni, in relazione al programma Garanzia Giovani, con l’associazione formativa Ploteus di Locorotondo ed il Consorzio Consulting di Noci. Grazie a queste realtà è stato possibile attivare stage retribuiti nelle aziende e percorsi formativi specifici, per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.

Infine, dopo una serie di riunioni tematiche di confronto, si è proceduto alla sottoscrizione di una convenzione con l’associazione “Cultura e Dintroni” del Comune di Martina Franca, per la candidatura di un progetto di scambio giovanile all’interno del bando Erasmus Pro assieme all’assessore alla Cultura Ermelinda Prete.

Continueremo a lavorare in sinergia, infatti, siamo concentrati nell’attivare un programma lavorativo dedicato ai giovani interessati all’artigianato».

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!