Youngo festeggia la festa più colorata dell’anno con una staffetta di solidarietà dei bambini per i bambini: coriandolo sospeso! Chi ha più maschere e giocattoli li doni ai bimbi ricoverati.

Chi ha di più offre a chi ha meno, in una catena di generosità e altruismo con cui è bene familiarizzare fin da bambini. Per Carnevale i Grandi Locali Leisure Youngo campani, lanciano l’iniziativa del coriandolo sospeso per coinvolgere i piccoli in una staffetta di solidarietà. L’ispirazione di partenza è la solare usanza napoletana del “caffè sospeso”, tradizione che racchiude l’essenza stessa dei partenopei (e degli italiani in genere) – ospitalità, altruismo, empatia, generosità -, e che si è diffusa per la sua bellezza in Italia e nel mondo. Si vuole diffonderla anche tra i bambini, con i loro linguaggi e mezzi, coinvolgendolo in una sorta di gara del bene.

Maschere, travestimenti, trucchi, coriandoli, stelle filanti, giocattoli

qualsiasi bimbo desideri aderire può portare il suo coriandolo sospeso in uno dei locali Youngo campani – Youngo Vulcano Buono (CC Vulcano Buono – Località Boscofangone, Nola); Youngo Pontecagnano (CC Maximall, Via Pacinotti snc, Pontecagnano Faiano), Youngo Le Ginestre (Viale Michelangelo, Volla) – fino a martedì 13 febbraio. Quel giorno, tutti i doni raccolti verranno consegnati, con la collaborazione della Fondazione Sorrisi Onlus, ai bimbi ricoverati presso gli ospedali Santobono – Pausilipon di Napoli e S. Maria dell’Olmo di Cava de’ Tirreni (SA).

“Una risata – spiega il Presidente dell’Associazione “Fondazione Sorrisi Onlus” Davide Dell’Aquila, citando Patch Adams – può avere lo stesso effetto di un antidolorifico. E proprio facendo  tesoro di queste parole, i volontari della nostra Fondazione si impegnano ogni giorno, con la “clown terapia” e le loro visite, ad alleviare le paure, le preoccupazioni e il dolore vissuti dai bambini malati,”

I Grandi Locali Leisure Youngo sono in tutta Italia: scopri dove trovarli sul sito ufficiale.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!