A Bologna l’atteso G7 Ambiente, la città ospita la fabbrica delle idee sulla chimica verde. Trump esce dagli accordi di Parigi e il Ministro Galletti lavora alle alleanza #All4TheGreen

Non è certo una sorpresa, ma tra qualche giorno dovrebbe diventare realtà, Trump esce dagli accordi di Parigi sul clima. Dopo il G7 di Taormina il presidente americano conferma la sua linea. Il 29 maggio a Roma, il nostro ministro Galletti alla conferenza stampa di presentazione dell’alleanza ecologica sviluppo #All4TheGreen,  ha esordito con estrema fermezza “l’Italia, e credo anche l’Europa viste le dichiarazioni durante, andrà avanti con decisione negli accordi di Parigi 2015“. Ed è questo lo spirito verso il G7 Ambiente di Bologna.

Alle 19.26 del 12 dicembre 2015,con 16 ore di ritardo rispetto al termine stabilito, l’allora ministro degli esteri francese Laurent Fabius, dichiara che l’accordo è stato raggiunto. 196 Paesi hanno trovato dei punti in comune per aiutare il nostro Pianeta, lavorando e accelerando il più possibile la riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra. Ma non si erano ancora fatti i conti con lui.

Trump, lo sappiamo, fa i capricci

l’America “vanta” un record di emissioni di Co2, da sola inquina come tutti gli altri 6 Grandi, non è certo ai livelli della Cina, ma il Paese guidato dall’uomo che vale 3,5 miliardi di dollari (caduto di 200 posizioni nel 2017) ha deciso che vuole fare da solo. Tra pochi giorni dovrebbe arrivare la dichiarazione definitiva.

Intanto il ministro Gian Luca Galletti ha messo in campo le idee, le risorse e le forze. Appassionata e determinata la macchina del progetto All4TheGreen, l’alleanza ecologica-sviluppo. La proposta italiana che prevede il taglio del fisco per green job e Piano Marshall.

Una coalizione tra istituzioni, profit e non profit

A dimostrazione della grande intesa, insieme a Galletti erano presenti Ermete Realaci, presidente commissione Ambiente della Camera, Donatella Bianchi presidente WWF, l’azienda multinazionale Unilever con il presidente Angelo Tronchia, Lucia Grenna program manager di Connect4Clima. Grande contributo di idee e proposte da Eni, Conai, Gruppo Hera e molti altri. Per tutti i dettagli al sito ufficiale

Particolarmente interessante è rilevare come tutti gli attori, nonostante la diversità dei ruoli, abbiano la stessa certezza, ossia che lo sviluppo economico passa necessariamente da una economia circolare e con la nuova SEN, la Strategia Energetica Nazionale.

“L’Italia è una superpotenza della biodiversità” ha dichiarato Galletti ” ed è nostro interesse prioritario favorire una riconversione produttiva incentrata sull’economia circolare e sulla migliore gestione delle risorse della Terra”.

Ambiente, sviluppo, economia, chimica verde, energia, sono molti gli obbiettivi di All4TheGreen e del Governo italiano che hanno ben chiaro che Trump può rallentare il processo ma non lo può fermare.

Ad ognuno le proprie responsabilità, a noi l’appuntamento dal 5 al 12 giugno, a Bologna per il G7 Ambiente.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!