La sesta edizione di Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival è alle porte. Il 4 e 5 marzo tutti gli appassionati saranno al Salone delle Fontane all’Eur. Nel parliamo con Pino Perrone whisky consultant del festival.

“Più che raccontarla, invito a viverla” è la risposta di Pino Perrone a chi gli chiede cos’è  Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival. L’attesissima manifestazione al quale accoreranno bartender e appassionati di whisky. Al Salone delle Fontane all’EUR il 4 e 5 marzo ci saranno masterclass, seminari sulla mixologia, degustazioni, eventi e tanti ospiti internazionali. Il ricco programma completo è disponibile sul sito ufficiale.

Se chiediamo a Google “cos’è il whisky?” ci restituisce una serie di risultati dove ci spiega che è una bevanda alcolica ottenuta dalla distillazione di mosto fermentato.

Se chiediamo a Pino Perrone, whisky consultant del festival, cos’è il whisky?

Il whisky é un distillato ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di alcuni cereali, principalmente orzo, ma anche mais, grano e segale e invecchiato obbligatoriamente in botti di legno, principalmente quercia. Se proviene da una sola distilleria avremo un single malt.

Tutti sappiamo che il matrimonio sigaro, cioccolato e whisky è un incontro quasi perfetto, ma Pieno Perrone cos’altro ci consiglia?

Consiglio di provarlo sicuramente con i pesci grassi quali salmone, le ostriche, i molluschi e crostacei. Un inaspettato compagno può essere un formaggio.Gli erborinati su tutti, ma anche quelli a latte crudo e quelli d’alpeggio, oppure molto stagionati. Naturalmente, molta pasticceria secca e lievitata é anche indicata come abbinamento.

Il 4 e 5 marzo al Salone delle Fontane si incontra il mondo del whisky, non solo appassionati ma anche business?

Certamente. Sarà un luogo dove potranno trovare casa sia i neofiti che gli iniziati. Ma sarà anche occasione per operatori del settore per poter conoscere i nuovi rilasci e rapportarsi con le aziende. Spesso in queste manifestazioni si scoprono molte informazioni utili per il proprio lavoro. Saper comunicare adeguatamente il whisky ai propri clienti é principio irrinunciabile. Inoltre, dietro a un’etichetta c’è sempre un oggetto misterioso fin quando non si é riusciti ad assaggiarlo, cosa che al festival sarà possibile e per oltre un migliaio di referenze.

L’appuntamento è dal 4 marzo alle 14 al 5 marzo alle 21:30 al Salone delle Fontane in Via Ciro il Grande , 10 a Roma.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!