Maltempo sulla Capitale, gli interventi della Protezione Civile nelle aree considerate a rischio allagamento Infernetto, Eur, Colli Albani e Acqua Bullicante.

In seguito alle forti precipitazioni atmosferiche di questa mattina, la Protezione Civile di Roma Capitale si è immediatamente attivata con il supporto delle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile.

Sono stati, pertanto, garantiti tutti gli interventi necessari in risposta alle segnalazioni di allagamenti e cadute alberi pervenute alla Sala Operativa di Porta Metronia. Al momento disagi si sono registrati in particolare in via degli Angeli, corso Trieste, piazza Adele Zoagli Mameli, scalo San Lorenzo – dogana, via di Vigna Murata, via Tommaso Fortifiocca, via Appia Nuova, dove una campana per la raccolta del vetro ha ostruito la caditoia.

Per fronteggiare gli effetti del maltempo, inoltre, i mezzi antincendio delle squadre di volontari, attivi nella campagna Anti Incendio Boschivo in corso fino al 30 settembre, sono stati convertiti con mezzi idrovore.

Due squadre con personale della Protezione Civile si sono recate per sopralluoghi e verifiche nelle aree considerate a rischio allagamento: Infernetto, Eur, Colli Albani e Acqua Bullicante.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!