Tanti per tutti. Il volontariato in una mostra fotografica al Museo di Roma in Trastevere, 11 e 12 giugno 2016.

L’11 e 12 giugno il Museo di Roma in Trastevere ospiterà la mostra “Tanti per tutti”, promossa da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, dedicata al volontariato e al suo impegno quotidiano e silenzioso accanto alle persone più fragili o in difesa dei beni comuni. La mostra nasce da un progetto della Fiaf –Federazione Italiana Associazioni Fotografiche– un’associazione nazionale nata per divulgare e sostenere la fotografia amatoriale. Nel 2015-2016 ha promosso un progetto fotografico sul volontariato, Tanti per tutti, per rappresentare, attraverso le immagini, diverse realtà presenti nelle regioni italiane, oltre a creare  un archivio documentato delle  stesse associazioni.

Nel Lazio, le associazioni di volontariato iscritte al Registro regionale sono circa 2.100, a cui vanno aggiunte le tante più informali, e quindi non iscritte al Registro, che costituiscono un tessuto connettivo sul territorio, una risorsa fondamentale per il benessere delle nostre comunità (il Lazio è la terza regione per numero di associazioni, dopo la Lombardia e la Toscana).

tanti x tuttiMigliaia di persone che ogni giorno lottano contro la povertà, ripuliscono strade e spiagge, insegnano italiano agli stranieri, cercano di fare in modo che i ragazzi non abbandonino la scuola troppo presto, seguono chi viene dimesso dall’ospedale ed è solo, raccolgono il sangue, intervengono nelle emergenze, difendono i diritti delle persone… E tutto questo in modo gratuito e disinteressato. Ma questa realtà, così ricca e articolata, è poco rappresentata oppure lo è in modo pietistico e tradizionale o, all’opposto, sensazionalistico.
Per questo i Centri di servizio per il volontariato del Lazio Cesv e Spes hanno sostenuto questo progetto, nella convinzione che è importante trovare un linguaggio – anche dell’immagine – in grado di raccontare il senso del volontariato, ma anche di mostrarne il cambiamento e la capacità di adattarsi ai nuovi bisogni. Un linguaggio che contribuisca a diffondere la cultura della solidarietà e della cura dei beni comuni.

In questa mostra si potranno vedere le immagini di alcuni fotografi amatoriali appartenenti ad associazioni iscritte alla Fiaf: si sono appassionati a questo tema e hanno partecipato al progetto puntando i loro obiettivi in alcune associazioni del Lazio. In contemporanea si svolge una mostra nazionale, a Bibbiena (Arezzo), e una serie di eventi nella varie regioni italiane.
La mostra verrà inaugurata sabato 11 giugno alle 10.30 al Museo di Roma in Trastevere, Piazza Sant’Egidio 1/b. Oltre ai fotografi le cui opere sono esposte, parteciperanno Silvana Bonfili (responsabile del Museo di Roma in Trastevere), Paola Capoleva (presidente del Cesv), Rocchetta Pantaleo (Associazione l’Altro scatto e Fiaf), Fiorella Palmieri (responsabile ufficio stampa Eataly Roma) e sarà un’occasione per incontrare il fotoreporter Francesco Zizola. Interviene e modera Daniela de Robert (Tg2).

L’ingresso sarà gratuito per i due giorni, 11 e 12 giugno, esclusivamente per i visitatori della sala conferenze.

La mostra sarà poi esposta, dal 1 al 10 luglio, nella sede di Eataly, Piazzale XII Ottobre 1492, Roma.

Invito mostra fotografica Tanti per Tutti

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!