Dichiarazioni dell’onorevole Emiliano Minnucci (PD): “ok da Cotral per migliorare il trasporto su gomma nell’area metropolitana di Roma”.

Cotral continua il suo percorso di miglioramento del sevizio su gomma nell’Area Metropolitana di Roma Capitale: un’ottima notizia a sostegno di tutti quei pendolari che quotidianamente usufruiscono del servizio di trasporto pubblico nella nostra provincia” è quanto dichiarato dall’On. Emiliano Minnucci (PD) a seguito dell’incontro con la Presidente di Cotral Spa, Amalia Colaceci, per fare il punto della situazione sugli interventi messi in campo dalla compagnia di trasporto del Lazio al fine di migliorare il servizio su gomma nel territorio della provincia di Roma.

“Il trasporto pubblico locale è un tema fondamentale che, coinvolgendo migliaia di cittadini ogni giorno, merita una seria attenzione non solo da parte delle aziende ma anche delle stesse Istituzioni che hanno il dovere di favorire un servizio maggiormente efficiente e puntuale. In quest’ottica di fattiva collaborazione – ha continuato Minnucci – ho sottoposto alla Presidente Colaceci alcune criticità che molti pendolari vivono quotidianamente a partire dalla riduzione di corse, o soppressione delle stesse, registrate nei comuni a nord della Capitale e in modo particolare da tutti quegli studenti fuori sede costretti a lunghe attese per raggiungere i propri comuni di residenza al termine delle lezioni. Le situazioni che presentano maggiori criticità sono quelle relative alla tratta Trevignano/Capranica/Bassano Romano, alla tratta Manziana/Civitavecchia, alla tratta Morlupo/Rignano Flaminio sulla direttrice Flaminia. Da sottolineare, inoltre, i disagi vissuti dagli studenti residenti ad Anguillara, Bracciano e Trevignano che quotidianamente raggiungono l’Istituto Tecnico Commerciale ‘Piero Calamandrei’ a Saxa Rubra e che, regolarmente, devono far fronte a tempi di attesa di oltre novanta minuti per usufruire della prima corsa disponibile per raggiungere le proprie abitazioni.

Un capitolo a parte, invece, riguarda gli studenti dell’Istituto Alberghiero ‘Giuseppe Di Vittorio’ di Ladispoli residenti a Manziana, Bracciano e Anguillara che, a causa di una sostanziale assenza di collegamenti, utilizzano mezzi propri o un servizio navetta a pagamento messo a disposizione dallo stesso Istituto. In questo quadro – ha concluso il deputato Dem – la Presidente Colaceci ha garantito massima disponibilità e grande impegno con l’obiettivo di ridurre tali disagi e offrire, anche attraverso una rivisitazione degli orari e un aumento sostanziale delle corse, un servizio frequente e di qualità a supporto delle esigenze di tutti quei pendolari e quegli studenti che ogni giorno lasciano i comuni di residenza per raggiungere e tornare dalla Capitale.

Per quanto riguarda il disagio degli studenti dell’Istituto Alberghiero ‘Giuseppe Di Vittorio’, Cotral si è impegnata ad analizzare la situazione con la possibilità di istituire un collegamento tra Ladispoli e i Comuni del lago”.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!