L’inizio di stagione della Lazio è stato piuttosto altalenante tra campionato ed Europa League.

Guardando alle classifiche si direbbe una Lazio a due velocità, perché se in campionato occupa il 9° posto con 18 punti (a 9 punti di distanza dalla capolista), nel torneo europeo la stessa squadra è prima con 10 punti e nessuna sconfitta. Insomma, da una parte l’attesa per la qualificazione ai sedicesimi che sembra essere solo questione di tempo, dall’altra la ricerca di un riscatto che i tifosi aspettano con trepidazione.

Il momento di crisi in campo però esiste, è inutile illudersi che l’andamento della Lazio nelle ultime partite sia positivo. Infatti in 5 match ha ottenuto appena 2 vittorie contro 3 sconfitte, compresa quella del derby. Ora è il momento di ritrovare qualche risultato positivo e la prossima gara in casa contro il Palermo non può che essere una buona occasione per riprendere il cammino verso le zone alte della classifica. Il campionato è indubbiamente ancora molto lungo e con un filotto di vittoria ritornare ad essere a ridosso delle prime è piuttosto possibile. Prima di dare uno sguardo alle possibili formazioni che i due allenatori manderanno in campo crediamo che gli appassionati di scommesse sportive online siano piuttosto interessati a scoprire le quote che i vari operatori propongono per questa partita: la vittoria della Lazio è data a 1.46, il pareggio 4.23, mentre il 2 del Palermo 6.71.

Per questa sfida mister Pioli sembra essere intenzionato ad optare per questo undici: Marchetti tra i pali. In difesa Basta, Gentiletti, Mauricio e Radu. Trio di centrocampo composto da Parolo, Biglia e Lulic. In attacco dovrebbero agire i soliti Candreva e Felipe Anderson a sostegno dell’unica punta Djordjevic. Nel Palermo sarà la prima per Ballardini dopo l’esonero di Beppe Iachini. Non dovrebbero esserci particolari stravolgimenti: Sorrentino in porta; linea difensiva composta da Rispoli e Laazar sulle corsie laterali, mentre Gonzalez e Andelkovic al centro. A centrocampo Maresca, Rigoni e Hiljemark. Quaison e Vazquez a supporto di Gilardino.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!