Roma Amor Mio… che meraviglioso viaggio!

Emozionante, romantico, fa scaturire rabbia, nostalgia e ilarità ma specialmente è l’amore per la città eterna il vero fuoco che arde in scena con Roma Amor Mio.

Amo il Teatro, dall’odore della polvere dei pesanti tendoni, allo scricchiolio delle sedie, amo l’occhio di bue e pure la vecchiarella con la classica mentina da Teatro. Ma appena aperto il sipario mi sono innamorata di Roma Amor Mio!

 Maurizio Canforini e Alessia Tona sul palco del Teatro L’Aura ci hanno donato un pezzetto di cuore e lo hanno dedicato a questa città senza tempo, la magia di Roma è esplosa ricoprendoci tutti di polvere di luna. Il testo è ricavato dall’omonimo libro Roma Amor Mio (presto la recensione) scritto da Canforini e la Tona, spirito della Roma vera, canta come “una romana, con occhi, mani e capelli” de Roma.

Ah, quanto ho sospirato con la Magnani e quanto ho riso con Audrey Hepburn, una chitarra accompagna i due, con canzoni storiche romane eseguite dal vivo dal Maestro Davide Tamburino. Canforini ama, vive, rispetta e respira Roma e lo spettatore dimentica d’essere a Teatro… a scena conclusa si desta come da un sogno e sospirando pensa “ma stava veramente recitando”? Io credo che stava semplicemente vivendo la sua passione, così come la strepitosa voce di Alessia Tona che sinuosa disegna i profili della Capitale, ricalcando fedelmente anche le ombre più nascoste.

Maurizio Canforini non è nuovo alle sue dichiarazioni d’amore per Roma, nel 2009 prendeva per mano i lettori di Ti porto per Roma e li accompagnava in un viaggio suggestivo. Roma Amor Mio è edito dal 2012 per i tipi di Polaris, disponibile in tutte le librerie classiche ed online.

Ritroveremo Alessia e Maurizio al Teatro L’Aura -Vicolo di Pietra Papa 64- il 29 ottobre all’8 novembre con Tutti felici tranne me.

[youtube]https://youtu.be/JGTZ3SDjpoE[/youtube]

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!