Andrea Tidona, sarà al Festival Internazionale di Andria – Castel dei Mondi in una pausa del set pugliese di Braccialetti Rossi

Riceviamo e pubblichiamo

In Braccialetti Rossi interpreta il ruolo del Dott. Alfredi, capo del team ospedaliero e punto di riferimento umano, oltreché professionale, per i giovani malati della seguitissima serie di Rai Uno targata Palomar, e diretta da Giacomo Campiotti.

L’attore siciliano – che è anche fra i protagonisti di una delle serie più attese della prossima stagione, “Il giovane Montalbano” (in onda dal 14 settembre, sempre su Raiu Uno) – visiterà l’installazione LES THERMES salutando (auditori un Mater Gratiae h19.30) il pubblico che ogni giorno affolla l’emozionante ‘piscina filosofica‘ ideata con la consulenza della Sorbonne di Parigi. Si tratta di una grande vasca in legno contiene 25.000 palline di plastica nera, su cui sono incisi alcuni aforismi stoici. Un hammam del pensiero che vuole invitare il pubblico alla riflessione e alla concentrazione, a sentirsi in armonia con gli altri e con il mondo, attraverso la meditazione.

Un messaggio molto vicino allo spirito che anima l’idea stessa della popolare serie televisiva, che racconta l’avventura di vita di un gruppo di giovanissimi malati terminali, che non rinunciano alla vitalità e al sorriso.
L’obiettivo della filosofia stoica è l’armonia con se stessi e la natura, il controllo delle passioni, la conquista dell’accettazione profonda del bene e del male: La morte stessa non è qualcosa da temere e d esorcizzare, ma parte irrinunciabile del ciclo vitale.

Andrea Tidona leggerà alcune delle massime proposte dalle sfere magiche di Les Thermes: “Trova la tua consolazione in ogni cosa”, “Adattati a ogni tipo di persona”‘ , “Sopporta” e, soprattutto, “serviti di chi sa aiutare”.

Insieme all’attore saranno presenti anche i dottori-clown dell’associazione di Andria in compagnia del sorriso.

9-26 agosto – Festival Internazinale CAstel dei Mondi – Andria

Andria Castel dei Mondi 2015 PressBook

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!