Anche quest’anno è vietato in città l’uso di fuochi d’artificio e petardi per festeggiare il Capodanno.

Il divieto (che è in vigore per tutto l’anno) è previsto dal Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali in città e dal Regolamento di Polizia Urbana, e non necessita quindi dell’emissione di una specifica ordinanza.

“Il nostro regolamento sulla tutela degli animali su questo tema è all’avanguardia”, ha commentato l’Assessore Lavolta, “e molte altre amministrazioni comunali hanno preso esempio da Torino. Mi sento di fare appello alla responsabilità di tutti perché ci sia il rispetto della norma ed anche la volontà di tutelare gli animali e festeggiare con loro senza costringerli a subire lo stress ed i danni, a volte anche molto gravi, causati dall’esplosione di petardi e fuochi d’artificio”.

La Polizia Municipale è all’opera per sorvegliare sull’applicazione dei regolamenti, per tutelare la sicurezza e per prevenire l’utilizzo di ordigni che spesso costituiscono un grave pericolo per chi li usa. La sanzione prevista per chi non rispetta il divieto va da 50 a 500 euro.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!