Quello che sta accadendo in queste ultime ore riguardo i servizi della Polizia Locale per la notte di Capodanno è il risultato manifesto della quantomeno dubbia capacità organizzativa nonché adeguatezza gestionale del Comandante del Corpo.

Comunicato stampa congiunto delle sigle CGIL FP, CISL FP, UIL FPL, CSA, DICCAP

Capodanno non è certo un evento imprevisto ed imprevedibile e avrebbe richiesto una attenzione ed un rispetto maggiore per la Cittadinanza. Questa dubbia capacità trova spiegazione in un deficit di programmazione e di prospettiva progettuale, frutto di una logica miope fatta di iniziative estemporanee e frammentarie, priva di ampio respiro e perciò incapace di innescare reali mutamenti e di generare una autentica riorganizzazione del Corpo che dia risposte ad almeno un parte delle criticità che il Corpo sta vivendo e, quindi, alla Città”.

“Il più delle volte – prosegue la nota – la Direzione Tecnica ha assunto comportamenti che appaiono una sicumera di autorefenzialità che da un lato si dimostra tanto sterile e quanto dannosa ad ogni processo di rinnovamento, dall’altro ha creato uno iato incolmabile con il Personale ormai praticamente deluso nelle aspettative e demotivato dalle numerose iniziative concepite in modo unilaterale dal Comando dove spesso sembra che la ricerca di un incomprensibile protagonismo superi anche la logica del buon senso.

Dubbia capacità da cui si tenta, maldestramente, di sviare l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica attraverso il ricorso a improponibili alibi su questioni che esulano completamente dai reali problemi del Corpo e mai sono stati oggetto di discussione da parte delle Organizzazioni Sindacali.

Autoreferenziali credenziali di grande riformatore non trovano oggettivo riscontro nei fatti reali e la politica, o meglio il sindaco Marino, al punto in cui ha portato la Polizia Locale – mantenendone peraltro la delega specifica – non può non interrogarsi su una questione di siffatta importanza per la nostra città. La responsabilità della mancata programmazione dei Servizi di Capodanno e le condizioni in cui versa il Corpo da oltre un anno hanno quindi precise responsabilità – Comandante e Sindaco – e non può essere ‘scaricata’ sulla Polizia Locale.

Per il bene di Roma Capitale la rotta deve essere drasticamente invertita! Le Organizzazioni sindacali sono pienamente disponibili ad un serio e fattivo dialogo. Aspettiamo di verificare se lo siano anche il Comandante Clemente ed il sindaco Marino. Per quanto ci riguarda il nostro primo passo è già stato compiuto differendo le assemblee indette per la notte di Capodanno

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!