Medico italiano affetto da Ebola ricoverato il 25 novembre presso l’istituto Spallanzani di Roma

Bollettino medico n.3 del 27 novembre 2014

Il paziente ha iniziato ieri pomeriggio trattamento con plasma di convalescente.

 Il plasma “prezioso” è arrivato dalla Spagna grazie ad una catena di supporto e di solidarietà istituzionale (Ministero della Salute italiano e spagnolo, AIFA, Hospital Universitario La Paz.), scientifica (coordinamento internazionale per la gestione dell’Ebola dell’Organizzazione Mondiale della Sanità), delle società farmaceutiche,  delle società di trasporto. Il tutto è stato effettuato con una grande partecipazione umana.

In serata il paziente ha presentato un rialzo febbrile ed un peggioramento delle condizioni cliniche e dei parametri ematologici (riduzione dei globuli bianchi e delle piastrine).

 I parametri della funzionalità epatica e renale sono normali.

 Nel corso della notte c’è stato tuttavia un progressivo miglioramento con riduzione marcata della temperatura.

Al momento la pressione è normale,  il paziente è vigile e collaborante, è in grado di deambulare autonomamente nella stanza ed interagisce positivamente con il personale sanitario.

 Non presenta nuovi sintomi caratteristici della malattia, in particolare non ha manifestazioni emorragiche.

By Sheyla Bobba

Sheyla Bobba - Direttore Classe 1978, coltiva fin da bambina una profonda passione per la comunicazione e l’informazione. A meno di dieci anni chiede in regalo una macchina da scrivere: il primo passo verso un sogno che non l’ha mai abbandonata. A 17 anni, l’incontro con i militanti del Partito Radicale impegnati nella raccolta firme per l’abolizione dell’Ordine dei Giornalisti segna un punto di svolta: sceglie consapevolmente di dedicarsi all’informazione senza tesserino, guidata da un’idea di libertà e indipendenza. Nel tempo costruisce una solida esperienza nel mondo digitale, collaborando a diversi progetti online e approfondendo le dinamiche della comunicazione sul web. Dopo anni di attività sul campo, nel 2012 dà vita al magazine online SenzaBarcode.it. Dal 2019 affianca al portale anche WebRadio SenzaBarcode, ampliando le possibilità espressive del progetto. Con SBS Edizioni & Promozione cura la comunicazione editoriale e la valorizzazione di autori emergenti, affiancando le attività redazionali a quelle promozionali. Si definisce antipatica per vocazione. Innamorata di suo marito. Uno dei complimenti che preferisce è “sei tutta tuo padre”.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!