24 ottobre sciopero generale di 24 ore. Le modalità nel lavoro pubblico e privato

Venerdì 24 ottobre l’Unione Sindacale di Base ha proclamato lo sciopero generale nazionale di 24 ore in tutto il lavoro pubblico e privato. Lo sciopero è indetto contro il jobs act e le politiche  dettate dalla troika al governo Renzi sul lavoro e la pubblica amministrazione e contro il blocco dei contratti nel pubblico impiego; per l’occupazione e in difesa dell’art.18 dello Statuto dei Lavoratori.

In occasione dello sciopero saranno organizzate manifestazioni territoriali in tutte le regioni.

Queste le modalità dello sciopero generale:

Lavoro Pubblico

Ministeri, Università, Ricerca, Scuola, Enti Locali, Parastato (Inps, Inail, Inpdap, Aci), Agenzie Fiscali, Presidenza del Consiglio, Enac: intera giornata del 24 ottobre.

Vigili del Fuoco: personale operativo, 9.00/13.00; personale giornaliero, tutta la giornata del 24.

Sanità: sia pubblica che privata, da inizio del primo turno del giorno 24 a fine dell’ultimo turno dello stesso giorno.

Lavoro privato

Personale non sottoposto alla 146/90: intero orario di lavoro

Trasporto Aereo

Personale navigante, turnista e addetti settori operativi: dalle ore 00.00 alle ore 23.59 con il rispetto delle fasce di garanzia e dei voli garantiti

Lavoratori normalisti o non operativi: intero turno di lavoro

Trasporto Marittimo

Collegamenti isole maggiori

Personale amministrativo: intero turno

Personale viaggiante: da un’ora prima delle partenze del 24 ottobre

Collegamenti isole minori

Personale amministrativo: intero turno

Personale viaggiante: dalle 00.00 del 24 ottobre alle 24.00 del  25 ottobre.

Trasporto pubblico locale e  trasporto merci e logistica:

24 ore nel rispetto delle fasce protette localmente definite

Trasporto  Ferroviario

Personale addetto alla circolazione: dalle ore 09.01 alle 16.59

Personale fisso: intero turno

ANAS

Tutto il personale, compreso quello turnista h24: intero turno a partire dalle 06.00 del 24 ottobre alle ore 06.00 del 25 ottobre.

Energia

Intera giornata del 24

Turnisti: 8 ore per ciascun turno, a partire dall’orario d’inizio del turno di mattina fino al termine del successivo turno di notte.

Durante lo sciopero saranno garantiti i servizi minimi essenziali.

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!