Umbria -modifica del regolamento caccia:  abbattimento con arco e freccia. L’assessore Cecchini incontra le associazioni. Caporale: “l’augurio è di essere ascoltati”

Grazie al mail bombing dell’Associazione “Animalisti Italiani Onlus”, alla manifestazione dello scorso 28 agosto presso il Palazzo della Regione e al sollecito di ritiro della proposta di modifica del regolamento della caccia – che prevede l’abbattimento di selezione di daini, caprioli, cervi e mufloni avvenuto consegnando durante la manifestazione alla Presidenza del Consiglio un documento scientificamente motivato, l’Assessore Fernanda Cecchini ha deciso di incontrare le Associazioni animaliste.

L’Associazione “Animalisti Italiani Onlus” partecipa con la rappresentante di Perugia, Laleh Rashtian e la componente del Direttivo Nazionale, Maria Carla Amoni.

Dichiarazione di Walter Caporale, presidente Associazione “Animalisti Italiani Onlus”:

“L’auspicio è di essere ascoltati e che la proposta di modifica del regolamento sia ritirata al più presto e si eviti la più grossa delle barbarie. La caccia con arco e frecce inserita nel regolamento per l’abbattimento di selezione – un modo per far cacciare tutto l’anno, indipendentemente dalla stagione di caccia con la motivazione del controllo numerico delle specie – è una grande barbarie. L’animale può essere colpito in maniera non letale e quindi morire da solo tra atroci sofferenze. Il ferimento di un animale, inoltre, potrebbe scatenare aggressività mettendo a repentaglio la sicurezza dei cacciatori stessi e degli altri avventori dei boschi (vedi fungaioli, come avvenuto in Trentino)”.

Foto di Tom Tietz via Shutterstock

By SenzaBarcode Redazione

Siamo in giro dal 2012 per raccontare storie vere, libere da condizionamenti. Anche se l’associazione che ci ha fatto nascere ha chiuso nel 2019, la nostra voce è più viva che mai: informiamo su cronaca, politica, cultura, società attraverso un magazine online e una web radio sempre attiva. La WebRadio SenzaBarcode, online dal 14 ottobre 2019, è la nostra voce in più: rubriche, interviste, approfondimenti audio per chi vuole saperne di più. Non rappresentiamo schieramenti: raccontiamo da una prospettiva libera, aperta e pluralista. Il nostro obiettivo? Offrire informazione indipendente, guidata da passione e curiosità.

Cosa ne pensi?

error: Condividi, non copiare!